Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 18 aprile 2024  | aggiornato alle 04:40 | 104661 articoli pubblicati

Rational
Salomon FoodWorld
Rational

Vaccino made in Italy per limitare i danni di una dieta ricca di grassi

Un team di ricercatori del San Raffaele di Milano ha scoperto un vaccino capace di rallentare i batteri causa di patologie, come l'aterosclerosi, spesso provocate da un'alimentazione ricca di grassi e povera di fibre

 
22 luglio 2016 | 12:35

Vaccino made in Italy per limitare i danni di una dieta ricca di grassi

Un team di ricercatori del San Raffaele di Milano ha scoperto un vaccino capace di rallentare i batteri causa di patologie, come l'aterosclerosi, spesso provocate da un'alimentazione ricca di grassi e povera di fibre

22 luglio 2016 | 12:35
 

Un'alimentazione ricca di grassi, come quella moderna tipica dello stile di vita occidentale, porta effetti negativi alla salute. Ma per risolvere questa spina nel fianco esiste una nuova strada, la cui scoperta è tutta Made in Italy: un vaccino. Questo è in grado di immunizzare quei batteri intestinali che colpiscono coloro che hanno un alimentazione ricca di grassi, riducendo stati infiammatori e prevenendo malattie metaboliche quali l'aterosclerosi e il diabete di tipo 2. Il merito di questa scoperta va attribuito a un team di ricercatori del laboratorio di microbiologia e virologia dell'Irccs ospedale San Raffaele di Milano, in collaborazione con l'Università degli studi dell'Insubria di Varese.



Lo studio, che si è guadagnato le pagine di Scientific Report, rivista scientifica del gruppo Nature, è stato condotto su un modello murino e in futuro potrebbe avere «importanti ricadute» per la prevenzione delle malattie in questione sull'uomo, spiegano gli autori, fra cui figura anche il medico “paladino” dei vaccini - molto seguito sui social network - Roberto Burioni, insieme a Massimo Clementi (entrambi sono professori dell'università Vita-Salute San Raffaele) e a un ricercatore che oggi insegna nell'ateneo insubrico, Filippo Canducci, che ha coordinato il lavoro.

A questo primo traguardo si è arrivati a piccoli passi, spiega Burioni commentando i dati dello studio anche sul suo profilo Facebook: «Prima ci siamo accorti che nelle coronarie dei pazienti colpiti inaspettatamente da un infarto venivano incredibilmente prodotti anticorpi contro una sostanza estranea che non conoscevamo. Poi siamo riusciti a capire che queste sostanze estranee erano proteine di batteri che sono normalmente ospiti del nostro intestino. Oggi siamo riusciti a dimostrare che vaccinando un topo con queste sostanze, l'aterosclerosi (che provoca l'occlusione delle arterie ed è per questo la causa degli infarti, degli ictus e di tanti altri guai) viene notevolmente rallentata».

La ricerca indaga il complesso equilibrio tra la flora batterica intestinale e il sistema immunitario dell'organismo che la ospita. È noto da tempo che la dieta occidentale, ricca di grassi e povera di fibre, altera la flora batterica, favorendo la crescita di determinate popolazioni di batteri in sfavore di altre. Alcuni di questi batteri però, se presenti in sovrannumero, attivano il sistema immunitario dell'organismo, avviando così il processo di infiammazione e favorendo l'insorgenza di malattie metaboliche e cardiovascolari, come appunto l'aterosclerosi.

L'intuizione dei ricercatori è stata quella di immunizzare l'organismo verso questi batteri in sovrannumero, aiutandolo a produrre quei globuli bianchi che si occupano di modulare la risposta immunitaria e riducendo così il processo infiammatorio. Nello studio - che ha ricevuto finanziamenti del ministero dell'Istruzione, università e ricerca e del ministero della Salute - rispetto ai roditori che non avevano ricevuto il vaccino, quelli immunizzati mostravano ridotti livelli di infiammazione, meno zucchero nel sangue e una progressione più lenta delle placche aterosclerotiche. «Questo risultato - ha affermato Canducci - apre una via di studio veramente nuova e rappresenta il primo passo verso la messa a punto di vaccini volti a ridurre le conseguenze nocive di una cattiva alimentazione».

Burioni tiene a ribadire che in questa fase «gli esperimenti sono stati fatti tutti nei topi e siamo ancora lontani da un utilizzo clinico. Però è un piccolo, importante passo nella giusta direzione» e i risultati «ci fanno pensare - ha commentato lo specialista all'AdnKronos Salute - che si tratti di un valido approccio e di un modello affidabile di vaccino». «Un approccio innovativo - ha aggiunto Canducci - perché non eliminiamo i batteri, ma sfruttiamo la loro presenza per ottenere un effetto benefico. La strategia è modificare la risposta che l'organismo ha nei confronti di questi batteri, che vivono nell'intestino e aumentano in condizioni di aumentata infiammazione: facciamo in modo che non reagisca aumentando l'infiammazione ma riducendola. Ora ci impegneremo perché questa scoperta raggiunga la meta della sperimentazione clinica».

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
       



Fratelli Castellan
Onesti Group
Agugiaro e Figna Le 5 Stagioni

Molino Spadoni