Un’identità visiva più contemporanea, un ampliamento della gamma con nuove creazioni pensate per il mondo della mixology e il rinnovamento in chiave moderna dell’iconica Cedrata in occasione del 230esimo anniversario
Sono circa 300mila le imprese agricole che si trovano nelle aree più colpite dall’emergenza siccità del Centro Nord con la situazione più drammatica che si registra nel bacino della Pianura Padana dove nasce quasi un terzo [...]
È la birra di riferimento per la Guida Pizzerie, per quella Ristoranti e per le edizioni Roma e Lazio e Milano e Lombardia di Gambero Rosso. Gli abbinamenti con le pizze di Alberto Morello, Denis Lovatel e Alfio Colombo
La partnership presentata al Circolo Villa D’Este di Montorfano, in provincia di Como. Il collegamento sorge naturale con la quarta edizione del Trofeo S.Bernardo, di cui Villa D’Este è sempre anche luogo di tappa e finale del circuito
Una birra esuberante, un gusto esplosivo e rinfrescante arricchito da un ventaglio aromatico che va dall’agrumato al fruttato passando per delicato speziato: questo e molto altro è 1664 Blanc, la new entry di Carlsberg
Alla recente edizione di Beer&Food Attraction di Rimini sono state sottolineate le peculiarità delle acque del gruppo e il legame di ciascuna con la natura e il luogo d’origine. Senza dimenticare stile e pack
Dal Birrificio Otus un Keller che rende omaggio alla Capitale italiana della Cultura 2023 anche con i colori della storica maschera bergamasca in etichetta. Un’edizione 100% italiana da filiera agricola corta
Peroni presenta una Lager aromatica rinfrescante che richiama l’estate italiana per la sua piacevolezza e leggerezza. Grado alcolico moderato (4,2%), è ideale per l’aperitivo. Al palato, note di limone e foglie di ulivo
Dal 2 al 5 marzo alla Treefolk Public House di Roma l’evento Londinium, in cui birrifici italiani e britannici si sfideranno nel segno della Real Ale, la tipica birra “a caduta” protagonista nei pub londinesi
Il fondatore di Microsoft, Bill Gates, uno degli uomini più ricchi al mondo, ha acquistato per un miliardo di dollari il 3,76% di Heineken Holfing NV, la finanziaria che controlla l’omonimo colosso olandese di birra.[...]
La birra del birrificio di Seriate ha conquistato la medaglia di bronzo nella categoria Blanche, Witbier a Birra dell’Anno, il concorso di Unionbirrai che premia le migliori birre artigianali italiane e il Birrificio dell’Anno
La squadra di Padova ha conquistato il primo posto alla 18ª edizione di Birra dell’Anno, il concorso brassicolo più organizzato da Unionbirrai. E intanto in Italia triplicano i birrifici artigianali
Ricco il panorama di debutti: 1664 Blanc, le nuove Specialità del Birrificio Angelo Poretti, Brooklyn Pilsner e Grimbergen Fruits Rouges. Poretti estende a tutta la gamma l’utilizzo del luppolo coltivato in Italia
Il taglio delle accise aiuta la ripresa del comparto italiano della birra, mettendo in sicurezza lo sviluppo della filiera e l’aumento di produzione di materia prima in Italia. È quanto afferma la Coldiretti [...]
La nuova nata del birrificio di Assemini (Ca) si presenta al mercato Horeca. Delicata, ma dal gusto pieno, è una birra a bassa fermentazione, caratterizzata dalla presenza nella ricetta di riso sardo di Oristano
In un corner dalla forte identità sostenibile, Brita, azienda leader nel settore del trattamento dell’acqua potabile, ha offerto la possibilità a tutti di rifornirsi per le preparazioni da effettuare in fiera
Fonte Plose torna al Sigep, l'appuntamento più importante in Italia nel mondo della pasticceria, gelateria, panificazione e caffè. Un'occasione per l'azienda per dare un aggiornamento sull'offerta dei nuovi prodotti
“American Ipa” del Birrificio Zago vince la Spiga d'Oro del Best Italian Breweries, il premio nazionale organizzato da FederBirra. Sul podio anche il Birrificio Legnano e il birrificio Hop Us Est!
Qualità di prodotto, design e attenzione all’ambiente sono le caratteristiche distintive di Cedea, l’acqua di lusso prediletta da ristoranti e hotel di qualità, che ha scelto Siad per la fornitura di gas alimentari
Il 2022 si conferma un anno importante per il mercato bio, con una crescita esponenziale che fa ben sperare per il 2023 ormai alle porte [...]