Il mercato dei prodotti brassicoli, penalizzato dalla pandemia, cerca un rilancio puntando sulle nuove abitudini di consumo (bassa gradazione o analcolico) e valorizzando la filiera italiana in chiave sostenibile.
La birra artigianale si è aggiudicata il terzo posto nella categoria Traditional German-Style Bock nella più prestigiosa competizione brassicola al mondo. Secondo premio internazionale per la birra del Birrificio Otus
Il nuovo accordo integrativo: 50% di smart working, nuovi strumenti di conciliazione vita-lavoro ed estensione degli stessi ai conviventi, aumento del premio del 10% in tre anni, un importo straordinario a titolo di welfare
Una birra esuberante, un gusto esplosivo e rinfrescante arricchito da un ventaglio aromatico che va dall’agrumato al fruttato passando per delicato speziato: questo e molto altro è 1664 Blanc, la new entry di Carlsberg
Dal Birrificio Otus un Keller che rende omaggio alla Capitale italiana della Cultura 2023 anche con i colori della storica maschera bergamasca in etichetta. Un’edizione 100% italiana da filiera agricola corta
Dal 2 al 5 marzo alla Treefolk Public House di Roma l’evento Londinium, in cui birrifici italiani e britannici si sfideranno nel segno della Real Ale, la tipica birra “a caduta” protagonista nei pub londinesi
La birra del birrificio di Seriate ha conquistato la medaglia di bronzo nella categoria Blanche, Witbier a Birra dell’Anno, il concorso di Unionbirrai che premia le migliori birre artigianali italiane e il Birrificio dell’Anno
La squadra di Padova ha conquistato il primo posto alla 18ª edizione di Birra dell’Anno, il concorso brassicolo più organizzato da Unionbirrai. E intanto in Italia triplicano i birrifici artigianali
Ricco il panorama di debutti: 1664 Blanc, le nuove Specialità del Birrificio Angelo Poretti, Brooklyn Pilsner e Grimbergen Fruits Rouges. Poretti estende a tutta la gamma l’utilizzo del luppolo coltivato in Italia
Il taglio delle accise aiuta la ripresa del comparto italiano della birra, mettendo in sicurezza lo sviluppo della filiera e l’aumento di produzione di materia prima in Italia. È quanto afferma la Coldiretti [...]
La nuova nata del birrificio di Assemini (Ca) si presenta al mercato Horeca. Delicata, ma dal gusto pieno, è una birra a bassa fermentazione, caratterizzata dalla presenza nella ricetta di riso sardo di Oristano
“American Ipa” del Birrificio Zago vince la Spiga d'Oro del Best Italian Breweries, il premio nazionale organizzato da FederBirra. Sul podio anche il Birrificio Legnano e il birrificio Hop Us Est!
C’è tempo fino al 18 dicembre per iscrivere birre artigianali, etichette e packaging coordinati ai contest che si terranno nell’area speciale di “Hospitality - Il Salone dell’Accoglienza” dedicata al settore brassicolo
Miele di Luna trae ispirazione dalla tradizione delle birre natalizie tipiche di alcune regioni del Nord Europa e diffuse soprattutto in Belgio. È una birra artigianale corposa dal temperamento robusto
La Belgian Strong Ale del birrificio marchigiano ha preceduto la 21 12 del Microbirrificio Artigianale Incanto di Casalnuovo di Napoli e la Santa Caos 2021 di Birra La Dama di Bedizzole in provincia di Brescia
I cofanetti regalo di Birra artigianale Baladin, mix di creatività e tradizione made in Italy, sono il regalo ideale per diverse occasioni, la soluzione perfetta per chi ama bere bene e brindare in compagnia
Ad aggiudicarsi l’oro fra le birre prodotte con luppolo wet è stata la Tipopils Harvest. Per la categoria birre prodotte con luppolo fresh, a conquistare il primo gradino del podio è stata Extra Hop
Il birrificio di Seriate (Bg) annuncia una novità per gli appassionati di birra artigianale: una Keller in edizione speciale che prende il nome di Arlecchino, vestita dei colori della maschera bergamasca
Siglata una partnership tra Italian Exhibition Group e Unionbirrai con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo del mondo del craft beer italiano. L’accordo comprende le prossime cinque edizioni di Beer&Food Attraction [...]
Tempo fino al 18 dicembre 2022 per partecipare al concorso tecnico Solobirra 2023 che valuta le proprietà organolettiche e gustative delle birre artigianali e Best Label 2023, il concorso grafico