Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 29 settembre 2023  | aggiornato alle 23:28 | 99822 articoli pubblicati

Bindi
Rational
Rational

Aglio di Papaglionti - SCHEDA

 
01 gennaio 2013 | 10:53

Aglio di Papaglionti - SCHEDA

01 gennaio 2013 | 10:53
 

L'aglio in Calabria è coltivato da secoli in tutta la regione, ma c'è un luogo in cui questo prodotto ha trovato delle condizioni colturali favorevoli: Papaglionti, frazione di Zungri, nel Vibonese. L'aglio calabrese è più piccolo delle varietà solitamente in commercio, ma ha un profumo intenso ed un sapore inebriante.



L'aglio di Papaglionti viene coltivato da secoli in terreni leggeri che, insieme al clima temperato e asciutto, garantiscono alla pianta un'ottima maturazione, che avviene normalmente nel periodo tardo primaverile - estivo; una volta maturo viene fatto essiccare, poi viene intrecciato e conservato in luoghi freschi.

Il suo bulbo è di colore rosa, il gusto piccante e fortemente aromatico. Contiene solfuro d'allile e antiossidanti di un certo livello. In cucina è impiegato per aromatizzare molti piatti a base di verdure, di pesce, di carne, di pasta… inoltre trova largo impiego in sale e ragù.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
       


Foody
Elle&Vire
EsseCaffe
Meiko

Foody
Elle&Vire
EsseCaffe

Meiko
Italmill
Debic