Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 11 dicembre 2023  | aggiornato alle 10:12 | 101550 articoli pubblicati

Mandorla di Avola - SCHEDA

 
01 gennaio 2013 | 10:13

Mandorla di Avola - SCHEDA

01 gennaio 2013 | 10:13
 

Con la denominazione "Mandorla di Avola" si indicano esclusivamente tre cultivar: Pizzuta, Fascionello e Romana (o Corrente d'Avola).

  • Pizzuta: Ha un guscio duro e liscio, dai pori piccoli. Il suo seme ha la forma piatta, dal colore rosso cuoio. E' la mandorla eletta della confetteria e della pasticceria di altissima qualità.
  • Fascionello: Pur non elegante come la Pizzuta, anche la varietà Fascionello viene utilizzata per la stessa delicata fragranza nell'industria della confetteria e nella pasticceria
  • Romana: Il seme della Romana o Corrente d'Avola è di forma triangolare, irregolare con una gemellarità molto elevata. E' utilizzata esclusivamente nella pasticceria.

Originarie della zona di Avola, sono le cultivar di mandorle più pregiate sui mercati internazionali. L'epoca di fioritura precoce, di fatto in pieno inverno, permette a queste cultivar di proliferare solo nelle zone di marina e di bassa collina, dove sono molto rare le gelate tardive. Per questi motivi il suo areale di produzione è limitato alle provincie di Siracusa e Ragusa, le più soleggiate d'Italia.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
       


Molino Pivetti
Qualità Toscana
Bonduelle
Horeca Expoforum

Molino Pivetti
Qualità Toscana
Bonduelle

Horeca Expoforum
Siggi
Italmill