Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 01 ottobre 2023  | aggiornato alle 16:26 | 99842 articoli pubblicati

Bindi
Bindi

Mela di Valtellina Igp - SCHEDA

 
01 gennaio 2013 | 10:42

Mela di Valtellina Igp - SCHEDA

01 gennaio 2013 | 10:42
 

La coltivazione delle mele in Valtellina risale a tempi remoti, ma è dagli anni ’50 che ha assunto le dimensioni che oggi conosciamo, arricchendo di colori e profumi il fondovalle da Sondrio fino alla zona intorno a Tirano. In Valtellina sono coltivate prevalentemente mele Golden Delicious e Stark Delicious, varietà di pregio che vantano ottime caratteristiche organolettiche e di conservazione, ancor più esaltate dall’ambiente montano.



Altre varietà coltivate in Valtellina sono la mela Gala, la mela Morgenduft e la mela Fuji. Le mele di Valtellina, rispetto a produzioni di pianura, si distinguono infatti per l’assenza di rugginosità, per la maggior colorazione, per il sapore più armonico e gradevole e per il profumo più intenso e delicato.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
       


Di Marco
Senna
Bindi
Electrolux

Di Marco
Senna
Bindi

Electrolux
Sigep