I cetrioli sono cucurbitacee originarie delle regioni dell’Asia. Sono ricchi di acqua, quindi rinfrescanti e depurativi, aiutano l’attività dei reni, sono poco calorici, pertanto molto usati nelle cure dimagranti
Il giorno 30 maggio 2023 si è riunito il Consiglio di Amministrazione del Consorzio Produttori e Tutela della Dop Fontina per la nomina delle nuove cariche sociali [...]
Nel 2022, la vendita di pesce allevato ha raggiunto i 29 chilogrammi pro-capite e ha creato un giro d'affari complessivo che ha superato i 300 milioni di euro. È cresciuto il consumo tra gli italiani, ma è scesa la produzione
Sapore lievemente acidulo, sono versatili, ipocaloriche (solo 35 calorie ogni 100 grammi), antiossidanti, lassative, diuretiche per la presenza di potassio. Ricchissime di acqua, rinfrescano e dissetano
Da semplice comparsa a protagonista indiscusso: un viaggio affascinante attraverso la trasformazione del ruolo del pane nell'alta cucina, con uno sguardo ai principali ristoranti italiani che hanno reinventato
Lo ha deciso il primo Consiglio di Amministrazione svoltosi il 30 maggio, a conclusione del percorso di rinnovo delle cariche avviato con l’Assemblea dei soci lo scorso 5 maggio. [...]
Le B-Corp sono imprese che soddisfano standard rigorosi in relazione al benessere della loro forza lavoro, all’impegno verso la comunità locale e alle sfide etiche e ambientali [...]
L'Unione Cuochi della Toscana si compatta per difendere la bistecca alla Fiorentina e garantire la provenienza e qualità della carne e la preparazione secondo le tradizioni. Assieme all'Accademia della Fiorentina [...]
Buono, economico e sano, il latte fa parte di quegli alimenti senza i quali non potremmo immaginare la nostra alimentazione. Anche per questo, il 1° giugno dal 2001 si celebra il World Milk Day
Ci troviamo ad Amatrice, a circa 1030 metri d'altezza. Qui c'è lo stabilimento del Pastificio Strampelli, che si fregia del riconoscimento De.Co. (Denominazione Comunale) rilasciato dal Comune di Amatrice
Il gruppo Mutti ha chiuso il 2022 con un fatturato complessivo di 563 milioni di euro, in crescita del 16% rispetto al 2021. Anche a volume l’azienda di trasformazione del pomodoro ha registrato un aumento delle vendite [...]
Tra l'ossessione gastronomica e l'impatto ambientale, economico ed etico. Una riflessione su come questo piccolo frutto verde stia modellando le nostre scelte alimentari e un pensiero sulla necessità di un consumo più consapevole
Una specialità tutta da scoprire e dal sapore davvero prorompente: code di gamberi selezionati con la massima cura e dal sapore prorompente [...]
La storica produttrice di panettoni, pandori e colombe ha dovuto chiudere i battenti per problemi finanziari. Nel 2022 il gruppo gestito dalla famiglia Campedelli aveva ceduto le attività produttive a Sperlari
Anche l’export è partito in rialzo: a gennaio 2023 +5,2%. A Milano l’assemblea nazionale dei soci del Consorzio. La produzione nel 2022 si è attestata su 5.048.311 forme prodotte dalle 39 aziende associate
Il giro d’affari al consumo ha toccato il massimo storico di 2,9 miliardi di euro contro i 2,7 miliardi del 2021 (+6,9%); il valore generato alla produzione con 1,8 miliardi di euro contro 1,71 miliardi del 2021 [...]
ProUp: la prima bevanda proteica senza latte per il mercato italiano, ottenuta dalle proteine naturali dell’albume d’uovo e disponibile in quattro sfiziosi gusti [...]
La giornata mondiale dell'hamburger festeggia il simbolo dello street food e della cucina americana. Ecco quali sono le varianti preferite dagli italiani e le città in cui si consumano più panini
È nata a Roma, da un'intuizione di Corrado di Marco, ma si è diffusa in tutta Italia e sta diventando popolare anche all'estero. Leggerezza, digeribilità e versatilità sono i suoi punti di forza
Tre sono in particolare le tipologie di orzo disponibili sul mercato: orzo integrale, decorticato e perlato, che si possono utilizzare sia per i piatti estivi sia per i piatti invernali