200 espositori su 30mila mq complessivi, oltre 30mila presenze di operatori professionali, di cui il 10% circa provenienti da 91 Paesi esteri. Queste le cifre di un debutto di successo per A.B. Tech Expo e A.B. Tech Pizza Expo, le manifestazioni di Fieramilano Rho che hanno catalizzato l'attenzione e dato impulso al business di tecnologie e prodotti per panificazione, pasticceria, dolciario e pizza. Numerose le ragioni del successo, ma prima fra tutte la presenza di associazioni di categoria come il Consorzio Sipan, la Federazione italiana panificatori-pasticcieri ed affini.
La regina dell'alimentazione italiana, la pizza, ha potuto catturare l'attenzione e il palato di tutti grazie al contributo determinante del maestro Renato Andrenelli, presidente Associazione pizzaioli marchigiani. Inoltre, il convegno 'La pizza tra innovazione e tradizione: prospettive di un settore in cerca di una precisa identità”, ha suggerito le linee strategiche che i pizzaioli devono seguire per agganciarsi al trend della difesa dell'italianità del prodotto. La pizza è, infatti, il prodotto che meglio interpreta il cambiamento degli stili alimentari. Essendo un piatto unico con un prezzo medio al taglio di 5,02 euro/kg e al piatto di 5,03 può sfruttare al meglio un trend in ascesa previsto per i propri locali. Un momento opportuno da sfruttare per le 30mila pizzerie (e ristoranti-pizzerie) e le 15mila pizzerie da asporto, che formano un settore produttivo che dà lavoro a circa 180mila addetti (4 persone in media per ogni esercizio).