Iniziative ad alto profilo professionale, il convegno "La via della pizza" e il concorso 'Leader cup Ciaopizza - Grande sfida al campione” si terranno dal 20 al 23 ottobre nella culla della pizza italiana, a Maiori (Sa), sulla costiera amalfitana, da cui sono partite le grandi famiglie di pizzaioli salernitane, vere pioniere della pizza nel mondo, in contraddizione con l'immaginario collettivo che ha legato il prodotto pizza alla Città di Napoli. L'evento segue l'opposizione che Apes ha proposto a Bruxelles in merito alla Stg napoletana. Si presenterà al convegno uno studio e una tavola rotonda su risultati e relative conseguenze. L'incontro con le aziende avrà uno spazio rilevante perché le aziende saranno scelte in sintonia con l'iniziativa e con le tematiche portanti del convegno.

La 1a edizione della Gara è riservata a tutti pizzaioli che abbiano vinto, a qualsiasi titolo, un concorso della categoria in Italia e all'estero. Il concorso ha edizione biennale e un regolamento molto severo e selettivo per potervi accedere. La giuria sarà d'eccezione. A grande richiesta 'Leader cup Ciaopizza - preliminari”, gara riservata a tutti pizzaioli che non abbiano ancora vinto un titolo. Maiori collaborerà dedicando le vetrine dei negozi all'evento, mentre un pizzaiolo professionista affiancherà il negozio contribuendo alla realizzazione del 'Concorso vetrine - Pizza d'autore”. Uno spazio particolare sarà dedicato al 'Concorso bambini, pizzaioli in erba”, riservato a piccoli dai 4 ai 10 anni, con la collaborazione delle scuole.
Una Nomination speciale sarà consegnata a un personaggio dell'arte, dello spettacolo o della comunicazione che abbia scritto e/o espresso interesse e attività verso il nostro settore ristorazione e pizzeria. Un Premio alla carriera 'La mia vita per la pizza” sarà consegnato a un rappresentante della categoria che vanterà generazioni e tradizioni di mestiere. Si darà grande spazio al territorio, dal punto di vista turistico, culturale e commerciale. Una grande serata finale coinvolgerà pubblico, visitatori e turisti con un Pizza show, storica finale delle convention dei pizzaioli Apes, con pizze, prodotti da forno e bibite gratuiti.
Ci sarà un grande coinvolgimento delle testate giornalistiche del territorio, ghiotte di questo appuntamento folkloristico e gastronomico ricco di eventi. Le date dell'evento sono un'anticipazione all'annuale Premio cinematografico intitolato a Roberto Rossellini che avverrà alla fine della settimana stessa. Nell'occasione viene istituito un Premio giornalistico per l'autore che meglio nell'arco dell'anno 2008/2009 saprà parlare, raccontare, descrivere la costiera amalfitana. Maiori e la costiera amalfitana si presentano come un'isola felice, non contaminata dalle polemiche e dai problemi creati dalla mancata raccolta dei rifiuti, anzi qui viene praticata felicemente da sei anni la raccolta differenziata.