Sono 1136 le canzoni che contengono riferimenti a importanti maison di Champagne. Di queste, tre sono citate più volte. A riferirlo un articolo di The Drinks Business che annuncia i migliori brand citati più e più volte [...]
Le domande devono essere presentate all’Agenzia - direttamente dal contribuente o tramite un soggetto incaricato - entro il prossimo 30 giugno attraverso la procedura web presente sul sito dell'Agenzia delle Entrate
Il giornalista Edoardo Raspelli conquista la seconda vittoria del Premio Personaggio dell’Anno come Opinion Leader. Senza filtri: dai blogger che giudicano e rovinano i ristoranti, all’alta cucina
In occasione di Bergamo e Brescia Capitale italiana della Cultura 2023 si terrà un convegno il 28 aprile sul tema dei: Campioni della Pittura fra Brescia e Bergamo - e la cucina dei due Papi nel ventennio del cambiamento
Il produttore di vino, in un video, insulta la città perché si mangerebbe male. I ristoranti fanno a gara a cancellare le sue bottiglie dalla carta dei vini. Poi arrivano le scuse, forse tardive
Sigari fumanti di cioccolato, salmoni a forma di statuetta, aragoste, tanto cibo vegan e champagne. È il menù della cena della notte degli Oscar, che si terrà il prossimo 12 marzo, dello chef Wolfgang Puck
Edoardo Franco, 26enne di Varese, ha conquistato i giudici con i sapori decisi della sua cucina che guarda al mondo. Un concorrente talentuoso e leale che ora può essere anche un bell'esempio per i giovani.
Le due città lombarde, che insieme sono la Capitale della Cultura italiana per il 2023, sono la casa di vere e proprie eccellenze enogastronomiche: dai formaggi, ai salumi, dalla polenta al gelato, ce n’è per tutti i gusti
Nella città della Leonessa si trova il vigneto urbano più grande d’Europa. Il Vigneto Pusterla, con i suoi quasi quattro ettari, occupa il lato nord dei bastioni del Castello cittadino. Dal 2020 è della Cantina Monte Rossa
La Capitale della Cultura 2023 ha tra le sue forze anche un territorio di lunga tradizione vitivinicola. Dal Moscato di Scanzo, ai vini della Franciacorta, dal Lugana al Valcalepio. Nomi che diventano volano per il turismo
Le Camere di commercio delle due città lombarde, Capitale della Cultura 2023, hanno annunciato una collaborazione che fa perno su due progetti: Made, elaborato dagli orobici, e Futura, di stampo bresciano
Nuovi contenuti e veste grafica per un sito che punta a diventare la piattaforma di riferimento per gli appassionati della rinomata carne ovina d’oltremanica, sempre più apprezzata da consumatori e chef di tutta la penisola