Per tre giorni il Parco delle Cascine diventerà un luogo magico che accoglierà migliaia di appassionati del mondo dei fumetti, videogiochi, fantasy e fantascientifico che si travestiranno nei loro personaggi preferiti
Si terrà dal 2 al 25 giugno il festival organizzato da Roero Cultural Events che propone eventi musicali d'eccezione. 12 concerti che ridefiniscono il concetto di palco e mettono al centro l'interazione con il pubblico
L'Aperitivo Festival di Milano dal 26 al 28 maggio porta al Nhow hotel e altre location del capoluogo degustazioni che esaltano il gusto unico del Parmigiano Reggiano, il prodotto Dop più premiato del mondo
La manifestazione biennale che dall’1 al 4 giugno approda al Porto Antico di Genova con 30 incontri, più di 70 degustazioni e Laboratori del Gusto, 11 cene tematiche e 35 eventi diffusi in tutta la città
Sono state rese note le date 2024 di Btm Italia, decima edizione dell’evento b2b di promozione del turismo del sud Italia: la manifestazione si terrà dal 28 febbraio al 1° marzo 2024 [...]
Da lunedì 29 a martedì 30 maggio Roma Bar Show tornerà protagonista nella capitale con grandi eccellenze italiane del settore spirit attraverso masterclass, seminari, talk e degustazioni
Sabato 27 e domenica 28 maggio nella suggestiva Reggia di Monza si terrà un'anteprima di The WineHunter Award. Saranno due giorni di degustazioni di etichette nazionali all'interno di una cornice che lega la Brianza a Merano
Torna in scena la grande kermesse di Valtènesi in Rosa: dall’1 al 3 giugno nella consueta cornice del Castello di Moniga del Garda (Bs) per un lungo weekend di degustazioni vista lago a cavallo del ponte del 2 giugno
La tappa veronese della competizione che unisce alta cucina e sport si terrà il 31 maggio. Tanti i ristoratori che saranno presenti alla gara e che proporranno degustazioni tra una buca e l'altra
Al Terrazza 1841, ristorante dell'hotel, si riuniranno 7 chef Les Collectionneurs per una serata di alta cucina. Obiettivi: esaltare le eccellenze territoriali e raccogliere fondi per il Monastero di San Piero in Lamosa
Torna il 27 e il 28 maggio il tradizionale appuntamento ideato dal Movimento Turismo Vino, che compie 30 anni. Tante le esperienze in tutta Italia: dalle tradizionali degustazioni dei vini alla visita in cantina e in vigna
Da venerdì 26 maggio a domenica 28, piazza Tebaldo Brusato diventerà luogo d’eccellenza e d’incontro per una tre giorni in grado di coinvolgere le specialità gastronomiche nostrane e internazionali in formato food truck
Il 27 maggio e il 2, 3 e 4 giugno in alta Val Brembana tante esperienze al profumo di bosco: dalla caccia alle erbe spontanee al Forest Bathing, dalla realizzazione del kokedama a degustazioni, escursioni e laboratori
La terza edizione del festival che promuove la gastronomia bresciana si terrà domenica 4 giugno. I migliori ristoranti bresciani si troveranno al Museo Mille Miglia a Sant'Eufemia della Fonte (Bs) per una serata di alta cucina
Molino Spadoni sarà ospite nel punto vendita di Scelgo Full Service a Mosciano Sant’Angelo (Te) località Mulinetto, lunedì 29 maggio dalle 9:30 alle 13:30 [...]
Il Palazzo dei Congressi dell'Eur ospita il 29 e il 30 maggio la terza edizione dell'evento Roma Bar Show. Si prevedono due giornate intense tra esperienze, masterclass, seminari, talk, degustazioni
Scritto a quattro mani con il Direttore Crea Stefano Vaccari, è in uscita in tutt'Italia e in tutto mondo e sarà presentato a Roma il 25 maggio alla Biblioteca sede centrale CREA "il Dizionario Internazionale del Tartufo"
A cent'anni dalla sua fondazione, Salsomaggiore Terme in collaborazione con il Politecnico di Milano lancia il masterplan Futura per la rinascita della città. Obiettivo: riprendere il primato di tempio del benessere
Il festival sarà da venerdì 26 a domenica 28 maggio negli spazi del Nhow Hotel di via Tortona 35 e in diverse location della città di Milano. Tre giornate dedicate al rito più amato dagli italiani e al bere consapevole
Dal 10 al 25 giugno si svolgerà la 24ª edizione della manifestazione. Un’immersione nella bellezza del paesaggio che si fonde in equilibrio e armonia con l’architettura, tra richiami estetici alla stagione rinascimentale