Presentata a Milano l'edizione 2024 della Borsa Internazionale del Turismo (Bit), uno degli eventi più importanti e partecipati dagli addetti del settore turistico. Edizione numero 44 dell'appuntamento che raccoglie i professionisti di tutto il mondo, con un ritorno per il 2024 di rappresentati dall'Oriente come Cina e Giappone.

A Milano torna la Bit
L'appuntamento dal 4 al 6 febbraio presso gli spazi di Allianz MiCo. Il tutto al termine di una stagione turistica particolarmente positiva per l'Italia, con numeri tornati a sfiorare i livelli pre Covid, come ha dichiarato in occasione della conferenza stampa di presentazione della Borsa Paolo Pizzocaro.
«Tante le novità che metteremo in campo quest’anno, grazie a un continuo ascolto dei nostri espositori e partner. - ha spiegato Paolo Pizzocaro, exhibitions director di Bit – Grazie ai dati del nostro Osservatorio, possiamo affermare che il 2023 ha sancito il ritorno ai livelli pre Covid per quanto riguarda il turismo leisure grazie alla forte spinta dai mercati di Francia, Olanda, Polonia e soprattutto Stati Uniti, questi ultimi con uno scontrino che oscilla tra i 2000 e i 5000 euro (a fronte di una cifra media di 1800 euro). Riprende quota anche il business travel, comparto che aveva sofferto più degli altri, e ritorna finalmente l’advance booking che consente agli operatori di pianificare al meglio le proprie attività. 200 milioni i pernottamenti in un’estate che ha visto un boom delle città d’arte, in primis Firenze, Napoli e Roma con oltre l’80% di occupazione e un valore dell’incoming che pesa per 2.3 miliardi di euro».

La giornata di domenica sarà aperta, oltre agli operatori di settore, anche al pubblico. Tre le aree tematiche in cui sarà suddivisa la fiera: leisure, BeTech e Mice, 56 panel coinvolgeranno oltre 200 speaker a discutere di temi come sostenibilità, innovazione, Mice, digital, qualità e inclusione.
© Riproduzione riservata STAMPA