Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 05 giugno 2023  | aggiornato alle 19:04 | 94713 articoli in archivio

Bindi
Bindi

Slow Food: Troppo successo, a rischio il mosciolo selvatico di Portonovo

25 marzo 2023 | 17:53
 

Slow Food: Troppo successo, a rischio il mosciolo selvatico di Portonovo

25 marzo 2023 | 17:53
 

Non si fermano i problemi per il mosciolo selvatico di Portonovo, la tipica cozza dell'area del Conero (Ancona), presidio Slow food dal 2004, che la scorsa estate era stato tolto dei menu dei ristoranti per la scarsità di prodotto. A segnalarlo è la condotta Slow Food Ancona e Conero, ricordando che in base al Disciplinare del riconoscimento del presidio, occorre «impedire che si vada ad un significativo aumento della produzione, pena la scomparsa in breve tempo dei moscioli».

Il mosciolo selvatico di Portonovo, la tipica cozza dell'area del Conero


Slow Food ha seguito le vicende dei mitli, coinvolgendo gli operatori di Portonovo, le istituzioni e gli istituti scientifici, cercando di garantire l'equilibrio tra quantitativo di pescato e capacità di riproduzione naturale.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
Loading...


Siad 2023
Bonduelle
Coverflex
Senna

Siad 2023
Bonduelle
Coverflex

Senna
Julius Meinl
RCR