Image

Ruggiero Carli, Angela Rinaldi e Aleandro Patrizi

IL PANETTONE CLASSICO DI RUGGIERO CARLI PASTICCERE DI PASTICCERIA

EMPORIO BORSARI 

Realizzato esclusivamente da lievito madre rinfrescato in acqua

Basti dire che il “bimbo” così come mi piace chiamarlo, profuma, deve avere una precisa struttura organolettica, non si deve presentare pallido e deve reagire al rinfresco con delle piccole bollicine (i lieviti), deve riposare…. E deve “spingere” quando serve….

 

Elaborato da farine di grano italiano

Avete presente quei campi di grano dorato che abbiamo ovunque nei nostri amati territori?

Beh…lì dentro c’è la forza del mio panettone.

 

Processato in 5 fasi 3 bianche e 2 gialle

Tanti la definirebbero routine, ma in realtà gli impasti sono il vero segreto del panettone. Ogni ciclo ha un tempo di movimento e un tempo di pausa un tempo di movimento e un tempo di pausa e così via. Ogni movimento delle braccia dell’impastatrice, suona come in un’orchestra tanto che qualche volta più che l’orologio sarei tentato di portare con me in laboratorio un metronomo.

 

Burro

Reso a pomata è pronto ad abbracciare tutti gli aromi naturali. Come si combinano è qualcosa che si deve assolutamente vedere. Un’onda di colori e profumi.

 

Tuorli d’uovo freschi da galline allevate a terra

Nella scelta delle uova ci sono aspetti di natura etica ai quali ammetto che non sono stato educato né abituato da giovane, ma le ragioni che inducono a riflettere sulla bontà di un prodotto hanno in effetti molte implicazioni sullo stato di vita e alimentazione dell’animale.

 
 

Scorzone d’arancia Siciliana candita da fresco di calibro medio Uvetta passita al sole e reidratata 30 ore in bagna e Aromi naturali (arancia limone cedro)

Si tratta di ingredienti nobili che fanno la differenza rispetto a quanto i più si immaginano. Come per tutte le cose buone una volta che li assaggi non potresti mai farne a meno.

 

Vaniglia in bacche del Madagascar

Il mio panettone utilizza rigorosamente vaniglia naturale in bacche... che sia una delle garanzie? Inoltre amo le orchidee.

 

Lievitato a temperatura costante non ventilata di 28°C

Quando guardo lievitare i miei panettoni mi sembra di essere in un reparto di neonatologia.

Un’esperienza riservata solo agli addetti al settore, ai pasticceri e ai papà.

 

Scarpato a 4 e cotto per 45 minuti a 165°C raffreddato in ambiente stabile non ventilato rovesciato per 6 ore

Sono delle fasi molto importanti perché riguardano sia come il panettone crescerà stimolato dal calore sia come si presenterà l’indomani dopo una notte a testa in giù. Io penso che il panettone sia da rispettare ogni volta che lo produci. In tutti questi anni ogni sessione di preparazione e cottura hanno arricchito me e il mio team oltre che deliziato tutti gli estimatori del buono. Più che un dolce mi piace definirlo un’esperienza e francamente se non la si potesse condividere con voi perderebbe tutto il suo fascino.

 
 

Andrea Muzzi Amministratore Delegato - Borsari Verona e Ruggiero Carli Pastry Chef Pasticceria Emporio Borsari

CHE COSA DICONO DI RUGGIERO CARLI

 

Sabino Del negro Pastry chef:

"Con carattere e determinazione ha sempre portato a casa il risultato, chapeau!" 

Marco Spera Pastrychef:

"Rendere possibile l’impossibile è nel tuo stile, ami affrontare le sfide e ti meriti questo risultato.    Mi congratulo con te per questo tuo successo”.

 

Pierantonio Di Trizio Pastrychef:

"Sei sempre stato una persona brillante ed intelligente e queste doti fanno la differenza anche nella nostra professione...Congratulazioni amico mio".

Alberto Quadrio Chef:

 "Ruggiero è l'esempio vivente che determinazione e perseveranza sono essenziali per raggiungere i propri sogni".

Emanuele Saracino Maestro Pasticcere:

“Passione, dedizione e amore per la pasticceria sono qualità che lo hanno contraddistinto fin da subito. Ad oggi posso affermare sia uno degli chef più promettenti e completi del panorama nazionale.”

Rossano Boscolo Maestro Pasticcere fondatore de l’Etoile:

"Ruggiero quando è venuto in Accademy a chiedermi di essere inserito nello staff per imparare questo mestiere aveva 22 anni e non aveva quasi nessuna esperienza ma, la voglia, la volontà, la disponibilità. Una affidabilità che ha dimostrato e che gli ha permesso di diventare un pasticcere di primordine. Bravo Ruggiero".

Manuel Conti pastrychef:

“Il nostro non è stato amore a prima vista...ma come tutte le storie importanti non poteva iniziare in modo banale...in quel difficilissimo 2015 ho trovato un collega fantastico ma soprattutto un Amico di quelli che non dimenticherò MAI!”

Andrea Migliaccio Executive Chef pluri stellato:

"Febbraio 2015 stavo completando la brigata di pasticceria per Il ristorante l’Olivo 2** del Capri Palace e dopo diversi colloqui la persona giusta senza dubbio era lui.....Ruggiero Carli. Spigliato, sicuro, disinvolto, con energia positiva da vendere ma contemporaneamente un ragazzo umile, nei mesi che ha lavorato con me ha ricoperto alla perfezione le sue mansioni, con professionalità e devozione per il nostro mondo.... Sapevo che Ruggiero avrebbe fatto carriera, ricoprendo posizioni sempre più importanti ed ambite da tanti, ma soprattutto, che sarebbe diventato un ESEMPIO PER TUTTI!".

Andrea Muzzi CEO e Presidente IDB_Muzzi Group
Scegliere Ruggiero Carli è stata una delle azioni più lungimiranti della mia carriera da imprenditore. Ruggiero raccoglie con umiltà e sfida la ricerca di nuovi traguardi. Nel suo lavoro quotidiano non smette mai di porsi nuovi obiettivi e di creare gli stimoli e le condizioni necessarie per sentirsi appagato e soddisfatto.

Scopri di più

Segui Borsari su:

Facebook Instagram

Ricevi questa email perché iscritto al nostro database.

 

Per essere sempre aggiornato consulta il quotidiano online www.italiaatavola.net
Italia a Tavola | Edizioni Contatto Srl | Via Piatti 51
24030 Mozzo (BG) | Italy | Tel 035 615370

Italia a Tavola © 2020| Privacy Policy

Facebook Twitter Instagram Pinterest Telegram YouTube