Un’oasi di 60 ettari: frutteti, orti, agrumeti, vigne bio e un relais di campagna. La dimora storica dei baroni Pasca di Magliano è appena fuori l’antica Città di Capua. Sei camere, ristorante, piscina tra gli agrumeti
Con il ristorante I Granai il wine resort rappresenta un esempio tipico delle antiche fattorie della Maremma: un gruppo di edifici in pietra e la sua Villa Padronale formano il vecchio borgo con al centro la chiesa
Non solo vino, molte aziende vinicole, infatti, propongono, già da anni, accoglienza al top e buona cucina per trascorrere fantastiche giornate all’insegna del nettare degli Dei, lontani dal caos e immersi nel verde
A Maccarese, a pochi minuti dal mare di Fregene, l’ottica di sostenibilità ha guidato l’intero progetto di recupero di un ovile. Oggi un’oasi di benessere. Le ricette di Daniele Lubei esaltano il territorio
Il Podere La Casa, antica costruzione colonica di proprietà dell’azienda agricola Caparzo e situata nel cuore della Val d'Orcia, è il luogo perfetto per trascorrere una vacanza all’insegna del benessere e del gusto
Succede a Bracciano a La Voltarina, locale gestito dall'attrice di origini brasiliane e dalla "principessa", esponente di una delle più nobili famiglie romane. Un successo di marketing e imprenditoria al femminile
La Cantina veneta, sita sul punto più alto dell’intera denominazione Conegliano – Valdobbiadene, è un anfiteatro naturale ed è anche un ottimo punto di partenza per inediti itinerari da scoprire, punteggiati da piccoli e grandi tesori d’arte
Ospitalità, cucina, vino e ambiente i punti di forza di questa struttura che si sviluppa al confine con la Slovenia a Dolegna del Collio (Go). Un ristorante fine dining e 5 camere, circondate da 2 ettari di vigneto
Podere Casanova, con la sua cantina e il bell’agriturismo, è un accogliente microcosmo in campagna dove trascorrere qualche ora fra degustazioni guidate, picnic, cene nei filari, tour in Vespa, a cavallo e in bici
Un agriturismo che ha nella cucina il suo punto di forza. Alla guida Issa Fares, il quale ha bene in mente il suo obiettivo: offrire all'ospite un'esperienza di accoglienza a 360 gradi
Nei masi altoatesini per Pasqua si possono vivere in prima persona le antiche tradizioni contadine dell’Alto Adige. Non mancheranno escursioni in famiglia nella natura e prodotti tipici
Gallo Rosso è il marchio che dal 1998 promuove e favorisce l’attività di ormai 1.600 agriturismi altoatesini, affiancando alle tradizionali attività agricole anche l'offerta ricettiva per un turismo esperienziale
Tra le colline forlivesi, la cantina Poderi dal Nespoli offre un viaggio alla scoperta del mondo del vino che abbraccia anche l’ospitalità e l’eccellenza gastronomica dell’agriturismo Borgo dei Guidi
Bosco Gerolo Valtrebbia è più che una azienda agricola! In occasione della festa degli innamorati ha pensato a un programma speciale per le famiglie, dal menu alle attività, per celebrare tutte le forme di amore
La villa, costruita alla fine del 1700, ospita oggi un resort con 12 eleganti camere e tutto ciò che serve per trascorrere un soggiorno all’insegna della natura, del benessere e di sapori autentici della terra toscana
Più di un secolo fa ospitava un'azienda agricola modello. Con il tempo le stalle hanno lasciato posto a un ristorante, camere e suite e pure un museo didattico. A garantirne il successo, l'albergatore Umberto Sidoli
Un esempio di recupero dell’architettura rurale della Sicilia del ‘600. Un luogo che si integra con la tenuta della famiglia Di Gaetano, tra verdi vigneti e alberi di ulivo che circondano l'areale di Trapani
Lontano da rumori e strade trafficate, è il luogo ideale per trascorrere momenti in assoluta tranquillità e per assaporare piatti gustosi preparati con amore e qualità
Annesso all’azienda agricola reggiana, il Centro per il turismo rurale di Cecciola è un ottimo punto tappa per escursioni sull’Appennino tosco-emiliano e nei pressi dispone di ampi spazi per attività all’aperto
Girolomoni, storica realtà del biologico, invita a scoprire come nasce un piatto di pasta, dal seme fino al piatto. Tante le attività di locanda, bed & breakfast e fattoria didattica, tra visite guidate e bike tour