Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 02 giugno 2023  | aggiornato alle 10:28 | 94666 articoli in archivio


Gestione e Formazione

Tutti gli aggiornamenti in tempo reale sulla gestione, la legislazione e le attività delle associazioni di categoria del mondo dell’accoglienza e della ristorazione

Il flop della formazione dei giovani in Italia: pochi laureati e meno lavoratori

Manca personale ma i giovani non lavorano: il paradosso dell'Italia (e dell'horeca)

Il nostro Paese, come riportato da Inapp e Confartigianato, è il peggiore nell'Unione Europea per numero di giovani inattivi. Dati preoccupanti e che sono un campanello d'allarme, anche e soprattutto per l'horeca


Farina di grilli cibo del futuro? Tra polemiche benefici e regolamento europeo

Farina di grilli, cibo del futuro? Tra polemiche, benefici e regolamento europeo

Il consumo di insetti quali alimenti non è un taboo in altre parti del mondo come Asia, Africa e America Latina e, secondo la Fao, la loro introduzione può portare benefici in termini ambientali, economici e sociali.


Tax credit energia e gas: la scadenza per richiedere i dati al fornitore

Tax credit energia e gas: la scadenza per richiedere i dati al fornitore

La comunicazione può essere richiesta, a determinate condizioni, dalle imprese non energivore e non gasivore, per le quali è riconosciuto, rispettivamente, un credito d’imposta del 35% e un credito d’imposta del 45%


Miglior Istituto Alberghiero d'Italia vince la scuola piemontese

Miglior Istituto Alberghiero d'Italia, vince la scuola piemontese "Maggia"

Grazie a una prestazione di assoluta eccellenza, ha ottenuto il miglior punteggio di squadra sommando i risultati ottenuti nelle prove teoriche e pratiche nelle tre categorie: cucina, accoglienza e sala


Premio

Premio "Allievo dell'anno", Samuel Pedemonte vincitore della 17ª edizione

La gara tra i giovani e talentuosi chef ha visto la partecipazione degli allievi dei centri Apolf, Enaip e Santa Chiara, tre scuole formative di livello che ogni anno “sfornano” abili e competenti professionisti del settore


I trend

Il trend "Masterchef" e l'influenza sui giovani: un mito da sfatare

Il programma ha avuto effetti negativi sui giovani che si sono iscritti agli alberghieri. Un'influenza forte che per Massimiliano Peterlana (Confesercenti del Trentino), è stata un «disastro dal punto di vista mediatico»


Decreto lavoro 2023 ecco tutto quello che c'è da sapere

Decreto lavoro 2023, ecco tutto quello che c'è da sapere

Il decreto è entrato in vigore il 5.5.2023. Questo è in corso di conversione in legge e le relative disposizioni sono quindi suscettibili di modifiche ed integrazioni. Di seguito, vengono analizzate le principali novità


Crediti d'imposta per interventi edilizi ripartiti in 10 anni: cosa c'è da sapere

Crediti d'imposta per interventi edilizi ripartiti in 10 anni: cosa c'è da sapere

Introdotte numerose novità: la facoltà di optare per la ripartizione della detrazione nella propria dichiarazione dei redditi in 10 quote costanti e la possibilità di utilizzare in 10 rate annuali di pari importo i crediti d’imposta


Vuoi fare il cuoco? I corsi di Accademia Italiana Chef che aprono al mondo del lavoro

Vuoi fare il cuoco? I corsi di Accademia Italiana Chef che aprono al mondo del lavoro

Accademia Italiana Chef nei suoi undici anni di attività e sette scuole in Italia, ha formato qualcosa come 12mila studenti tra cuochi, pasticceri e pizzaioli, che oggi lavorano in tutto il mondo


Formazione intesa tra Assoenologi e gli Istituti agrari ad indirizzo enologico

Formazione, intesa tra Assoenologi e gli Istituti agrari ad indirizzo enologico

Opportunità formative di alta valenza e orizzonti professionali sempre più orientati alla specificità dei percorsi curricolari ed extracurricolari: sono questi i due principali obiettivi che si prefigge di raggiungere [...]


I ristoranti si trasformeranno sempre più in sale banchetti dove tutti mangiano e bevono le stesse cose? Il romanticismo del pranzo standard

Il romanticismo del pranzo standard

Per il presidente dell'associazione è stupefacente e inarrestabile la “direzione” intrapresa dall’offerta gastronomica nei ristoranti di livello che tende a rendere uniforme le proposte e il servizio in tutto il mondo


Annika Garutti, docente, maître di sala e barman Abi Professional della sezione Piemonte All'Istituto Alberghiero Cavaglià (Bi) omaggio alla Giornata della Ristorazione

All'Istituto Alberghiero Cavaglià con una lezione si omaggia la Giornata della Ristorazione

Annika Garutti, docente, maître di sala e barman Abi Professional della sezione Piemonte, ha aderito all'iniziativa di Fipe, organizzando una lezione sul tema “La merenda dei vecchi”, come omaggio al pane


Fratelli Celona: panificio e pasticceria di qualità con Rational in cucina

Fratelli Celona, panificio e pasticceria di qualità con Rational in cucina

A Ortoliluzzo una piccola attività è divenuta un punto di riferimento per abitanti e turisti. In cucina il suo titolare si affida a Rational, dal 2009, garanzia di qualità


Conciliazione agevolata ecco le istruzioni dell'Agenzia delle Entrate

Conciliazione agevolata, ecco le istruzioni dell'Agenzia delle Entrate

Si forniscono i chiarimenti sulla procedura conciliativa “fuori udienza” che permette di definire con un abbattimento delle sanzioni a 1/18 del minimo e il beneficio di una rateazione in 5 anni delle controversie tributarie pendenti


Crediti da bonus edilizi: le regole per utilizzarli in 10 anni

Crediti da bonus edilizi: le regole per utilizzarli in 10 anni

Per farlo basterà utilizzare una nuova funzionalità disponibile dal 2 maggio nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate. Inoltre, la comunicazione potrà riguardare anche solo una parte della rata del credito


Cosa serve per un ristorante di successo? Il successo di un ristorante dipende da [gestione e controllo dei costi]. Non basta la buona cucina

Il successo di un ristorante dipende da gestione e controllo dei costi. Non basta la buona cucina

10 punti da tenere in considerazione per il successo di un ristorante: più in generale le strategie per gestire i costi e aumentare le entrate, che sono ovviamente fondamentali.


Le Donne del Vino presentano il primo corso sul vino in una scuola toscana

Le Donne del Vino presentano il primo corso sul vino in una scuola toscana

Tenuto a battesimo dalla Vicepresidente e Assessora all’Agroalimentare della Regione Toscana Stefania Saccardi inizia il primo corso sul vino in un Istituto turistico toscano, il Carlo Cattaneo di Cecina (Li) [...]


Tra le nuove tendenze globali nella ristorazione sono emerse “Tradizione Moderna” e “Cucina Sostenibile” Unilever Food Solutions: al fianco dei cuochi con FoodArt – Il Menù del Futuro

Unilever Food Solutions: al fianco dei cuochi con FoodArt - Il Menu del Futuro

L'edizione 2023 della proposta di formazione dell'azienda esplora i bisogni e le sfide future dello chef e fornisce soluzioni e strumenti per affrontarle con successo


Giancarlo Morelli e Carlo Cracco fanno i conti con le perdite dell'alta ristorazione Giancarlo Morelli

Giancarlo Morelli "giustifica" Cracco: «L'alta cucina vive sui debiti»

Il fine dining non è sempre sostenibile, e lo chef patron de il Pomiroeu ricorda con amarezza come la crisi nasca anche da una scarsa percezione della qualità offerta dai ristoranti seri rispetto ai fast food.


Energia e gas crediti d'imposta estesi anche al secondo trimestre del 2023

Energia e gas, crediti d'imposta estesi anche al secondo trimestre del 2023

Il credito d'imposta per l'energia è stato esteso anche al secondo trimestre del nuovo anno con delle modifiche: rispetto ai precedenti periodi il bonus spettante in termini percentuali è più che dimezzato


Origini Vignola
Debic
Molino Grassi
Prugne della California
Electrolux