Il legame tra pasticceria e territorio è fondamentale per promuovere le specialità dolciarie regionali, per attrarre i viaggiatori in cerca di esperienze autentiche e per valorizzare il mercato locale
Il 5 giugno a Brescia in Cast Alimenti al via la fase finale di Pastry Bit Competition. I nove migliori pasticceri di tutta Italia si contendono il titolo di Pastry Ambassador 2024 Molino Dallagiovanna
Il 17 giugno a Peschiera del Garda la 1ª edizione della Coppa del Mondo del Panettone Summer Edition: i pasticceri gelatieri dovranno farcire con gelato o sorbetto e decorare il panettone di Iginio Massari
Al via le candidature per comporre la nuova Nazionale Italiana di Pasticceria per la prossima Coppa d'Europa 2024 e qualificarsi successivamente per la Coupe du Monde de la Pâtisserie 2025. La sfida è l'8 settembre
I prezzi delle materie prime, in particolare latte e derivati e zucchero, fondamentali per la pasticceria, sono in forte crescita. L’unica soluzione è il ritocco dello scontrino che peserà, però, sulle tasche dei clienti
Nel 2023 sono previste due crociere dedicate agli amanti del gusto che vedranno, a bordo di Costa Toscana e di Costa Fascinosa, alcuni tra i più grandi maestri pasticceri italiani ed internazionali [...]
Conpait ha pensato a un dolce dedicato alla tragedia dell'Emilia Romagna. Ma soprattutto una raccolta fondi, su un conto intestato per l'alluvione dei giorni scorsi, tale da aiutare tutti i pasticceri di quei luoghi
Per Marco Failla, pastry chef, visionario, pittore, medico e poeta del cioccolato, accogliere il nuovo non vuol dire rinnegare, modificare o rendere meno importante la pasticceria tradizionale
Salvatore Varriale è stato incoronato da Apei, l'associazione degli Ambasciatori Pasticceri dell'Eccellenza Italiana. Ha onorato la tradizione napoletana del matrimonio in una Piazza del Plebiscito gremita di appassionati e turisti
Lontano dalle grandi città, il Maestro Roberto Cantolacqua produce pasticceria di alta qualità nella provincia marchigiana per poi raggiungere gli appassionati in tutta Italia, grazie a un organizzato e-shop
La Coppa del Mondo del Panettone è il grande evento internazionale interamente dedicato al lievitato per eccellenza. I dieci pasticceri passano alla finale che si svolgerà a Sigep Rimini a gennaio 2024
Dopo Pistoia, sarà il capoluogo calabrese ad ospitare le selezioni nazionali per individuare i dieci panettoni migliori del Sud Italia. «La qualità è sempre più elevata» commenta il presidente Conpait Angelo Musolino
Torte monumentali e atmosfera di festa in Piazza del Plebiscito per l'appuntamento organizzato dagi Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana guidati dal maestro Iginio Massari. Atteso anche il wedding planner Enzo Miccio
Prosegue la formazione delle squadre che gareggeranno all'interno della Gelato World Cup 2024: dal 10 al 12 maggio al Sigep China, Shenzhen International Exhibition for Gelato, Bakery & Coffee [...]
Gli incrementi degli ingredienti hanno richiesto e richiederanno un ricalcolo dei costi di trasformazione e produzione. Diventa fondamentale fare attenzione agli sprechi, utilizzando al meglio impianti e forza lavoro
Conpait vuole porre una riflessione ampia, rispetto a una differenza di partecipazione dei giovani ai corsi di formazione nelle varie zone d'Italia che, sebbene non sia così evidente ai non addetti ai lavori, esiste
Le persone con intolleranze alimentari non vanno tagliate fuori dal mercato, al contrario il compito dei pasticceri è quello di soddisfare il palato di tutti, proponendo un grande ventaglio di dolci
È nella storica Pasticceria Cucchi, situata nella città punto di riferimento mondiale per la design industry, che la giovane Imma Iovine, Maestro AMPI dal 2022, da due anni coniuga con successo innovazione e tradizione
Per Andrea Greco, titolare dell'omonima azienda, pasticcere e formatore, la richiesta di prodotti per la prima colazione senza glutine, senza uova e senza latte è in costante aumento e continuerà a crescere.
Il Campione del Mondo di pasticceria e membro dell’associazione Relais Desserts ritorna a far parte di Ampi dopo esserne uscito 20 anni fa. L’annuncio è arrivato all’Assemblea riunitasi nel contesto del XXXI Simposio Tecnico