Grande successo per Tuttopizza, il salone internazionale della pizza di Napoli che si è tenuto dal 22 al 24 maggio. Oltre 40mila operatori presenti per un'edizione dedicata alla città e destinata a crescere ancora
I tre pizzaioli di Dumbolone (Milazzo), N'farinati (Bagheria) e La Dolce Vita (Palermo) hanno trionfato nella terza tappa del format ideato da Emiliano De Venuti. Giovanni Glorioso ed Ettore Alemanni i ripescati
Forme, farciture, metodi di cottura hanno resa la pizza un alimento in grado di vestire più abiti, mantenendo ben saldo il legame con le radici della tradizione, senza tralasciare la capacità di stare al passo con i tempi.
La Città della Pizza 2023 arriva il 22 maggio a Palermo con la terza tappa del concorso più atteso d’Italia dedicato alla scoperta dei talenti della pizza. In gara 30 pizzaioli siculi. A seguire Napoli e Bari
Masardona è una catena di famiglia con due locali a Napoli e l’ultimo nato nella capitale. La vera ricerca è nel valore delle materie prime. Le farine di Mulino Caputo sono l’unico ingrediente mai cambiato, dal 1945
La competizione eleggerà l'Ambassador 2024 di Molino Sangiovanna. La fase iniziale sta giungendo al termine e la gara veneta ha premiato tre pizzaioli. L'evento terminerà a settembre, nella sede dell'azienda di Piacenza
Al secondo posto Bæst, la pizzeria di Christian Puglisi, a Copenaghen. Terzo gradino del podio per 50 Kalò, pizzeria inglese di Ciro Salvo, al vertice della guida nella prima edizione di 50 Top Pizza Europa
Titolare di Giuly Pizza a Castelli Calepio in provincia di Bergamo con la sua pizza dal nome “Terra-Terra”, ha vinto il Premio Sostenibilità “Una Pizza del Cambiamento al Campionato Mondiale della Pizza di Parma”
Sarà il quartiere fieristico ad ospitare dal 16 al 25 giugno la manifestazione simbolo dell’incoming turistico e della promozione territoriale più importante della città. Torna anche il campionato mondiale del pizzaiolo
Concluso il Campionato mondiale della Pizza. Per quella napoletana STG vince Vincenzo Mansi, in pala Antonio Di Tella, in teglia Valentino Clemente e in quella senza glutine Domenico Vassallo.
Salvatore e Giuseppe Billi (Fratelli d'Impasto-Castiglion Fiorentino), Luca Fusacchia (Bordo La Pizzeria del Pigneto-Roma) e Antonio Ferrante (080 Pizzeria Napoletana-Bari) si sono aggiudicati la sfida in terra toscana
Conclusa in Lombardia la settima gara regionale di Pizza Bit Competition, accedono alle semifinali: Mihai Arsene da Sorico (CO), Daniele Cicalese da Dairago (MI) e Christian Gaetano Gallo da Pistoia
Tappa nel capoluogo toscano per la settima edizione del più grande concorso italiano dedicato alla pizza. E dopo Firenze, Palermo (22 maggio), Napoli (29 maggio) e Bari (3 luglio)
Il termine “sperimentazione” è da sempre un compagno di strada di Giuseppe Vitiello. Nel suo locale a Santa Maria Capua Vetere (Ce) elabora la cucina classica italiana sulla pizza. Un successo più che meritato
Lunedì 17 aprile torna il campionato mondiale di Associazione Verace Pizza Napoletana. La novità: il testimone della giuria passa dal popolo di Facebook a una giuria tecnica composta da pizzaioli professionisti ed esperti
La Suprema Corte ha confermato la condanna a più di 5 anni di carcere per detenzione e spaccio di droga a carico di un imprenditore napoletano di 47 anni, gestore di un albergo a Ischia
Partita l’edizione 2023, altissimo il livello dei partecipanti all’appuntamento milanese che premia i piazzaioli del Setaccio di Roma, di Casa De Rinaldi di Napoli e di Al Desco di Pavia
L'azienda ha partecipato a Fuori di Taste, il calendario di appuntamenti che ogni anno anima Firenze in parallelo a Pitti Taste, collaborando a due eventi con i maestri pizzaioli Stefano Canosci e Antonio Starita
Parte da capoluogo lombardo l'ottava edizione de La Città della Pizza che inaugura il più grande concorso italiano dedicato alla pizza. Al via le selezioni con trenta talentuosi pizzaioli
Fresco vincitore del Premio Italia a Tavola, il maestro piazzaiolo racconta la sua visione della pizzeria tra presente e futuro: «Senza formazione non andiamo da nessuna parte».