Una ricetta per un finger food dolce e salato su base di Provolone Valpadana, realizzata da Alex Lazzari della Nazionale Italiana Cuochi
Un antipasto sfizioso per solleticare il palato, ecco la ricetta di Tommaso Bonseri Capitano della Nazionale Italiana Cuochi
Sapori freschi e mediterranei che anticipano l'estate in questa ricetta di Carmine Cataldo della Nazionale Italiana Cuochi
Un antipasto fresco, leggero e gluten free! Ecco la ricetta di Luca Borrelli della Nazionale Italiana Cuochi
Una cesar salad, sì ma di pasta, questa l'idea della ricetta di Marco Tomasi della Nazionale Italiana Cuochi
Un antipasto particolare, una pizza non pizza che sa di mare, realizzata da Keoma Franceschi della Nazionale Italiana Cuochi
Il Parmigiano Reggiano di 12-19 mesi viene definito “delicato”. È perfetto per abbinarsi con frutta e verdura fresca e per questo vi proponiamo questa appetitosa ricetta!
Il Parmigiano Reggiano è un prodotto unico, ma ce n’è uno per tutti i gusti ed ha solo tre ingredienti (latte, sale e caglio). L'hai mai provato per realizzare una gustosa omelette?
Un appetitoso finger food realizzato da Fabio Mancuso della Nazionale Italiana Cuochi
Un gustoso e saporito finger food realizzato da Francesco Cinquepalmi della Nazionale Italiana Cuochi
Ricetta iconica di Seby Sorbello, chef parton del Sabir Gourmanderie presso il Parco dei Principi Resort di Zafferana Etnea (Ct) e socio Euro-Toques Italia
Una ricetta come un quadro di primavera, relizzata da Seby Sorbello, chef parton del Sabir Gourmanderie presso il Parco dei Principi Resort di Zafferana Etnea (Ct) e socio Euro-Toques Italia
Un antipasto tra mare e terra, bello come un'opera d'arte, realizzato da Antonio Danise della Nazionale Italiana Cuochi
Quando una ricetta riesce a coniugare gusto e semplicità, ecco l'idea di Lorenzo Alessio della Federazione Italiana Cuochi
Un'intrigante ricetta di mare proposta di Giuseppe Lisciotto, chef, membro di Euro-Toques, del ristorante Les Petites Madeleines del Turin Palace Hotel di Torino
Spesso chiamata anche pizza al formaggio, è la torta salata umbra (ma anche marchigiana), preparata per il pranzo di Pasqua come antipasto da condividere con tutta la famiglia
Il casatiello è una specialità campana, diffusa anche in altre parti dell'Italia. Sono farciti con salumi, formaggi e uova sode. La sua forma a corona rappresenta la corona di spine di Gesù
La Torta Pasqualina è una torta rustica salata tipica della Pasqua in Italia, soprattutto in Liguria e Piemonte. Il ripieno è fatto con ricotta, spinaci e uova sode, e la crosta esterna è una sfoglia sottile e croccante
Pecorino Romano Dop e carfioco, gli ingredienti della ricetta seconda classificata nel contest professionale “La tradizione rivisitata”. L'autore è Giancarlo Vetrei
Il piatto primo classificato realizzato da Girolamo Castaldo per il contest “La tradizione rivisitata”: “Le balls cacio e ova”, ossia le polpette cacio e uova. Ingrediente d'eccezione il Pecorino Romano Dop