Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 11 luglio 2025  | aggiornato alle 22:45 | 113427 articoli pubblicati

Croissant tricolore con L’hirondelle 1895

Croissant tricolore: una ricetta artigianale dal cuore soffice e dal gusto autentico. Questa preparazione rappresenta una perfetta sintesi tra tecnica, creatività e sapori genuini

Tipologia Cucina: Internazionale
Categoria: Dolce
Difficoltà: Media
Costo: Basso
Tempo di preparazione: 280 minuti
Calorie: 220 kcal

28 giugno 2025 | 10:30
Croissant tricolore con L’hirondelle 1895
Croissant tricolore con L’hirondelle 1895

Croissant tricolore con L’hirondelle 1895

Croissant tricolore: una ricetta artigianale dal cuore soffice e dal gusto autentico. Questa preparazione rappresenta una perfetta sintesi tra tecnica, creatività e sapori genuini

Tipologia Cucina: Internazionale
Categoria: Dolce
Difficoltà: Media
Costo: Basso
Tempo di preparazione: 280 minuti
Calorie: 220 kcal
28 giugno 2025 | 10:30
 
Ingredienti
Dosi per:
Cappa delle Pizze
Parmigiano
CostaGroup

I croissant tricolore sono ideali per chi desidera realizzare un prodotto da forno dall’estetica accattivante e dalla struttura leggera, grazie all’uso combinato di farine selezionate, lievito fresco e ingredienti naturali. Il processo prevede tempi ben calibrati di impasto, puntatura e lievitazione, fondamentali per ottenere un risultato ottimale sia in termini di alveolatura che di fragranza. 

Preparazione
Tempo di impasto
1
4 minuti in 1ª velocita` + 12 minuti in 2ª velocita` (impastatrici a spirale)
Preparazione
1
Dividere in 4 parti, poi realizzare una parte colorata di verde e una di rosso.
Spezzatura
1
Puntatura
1
15 minuti a -40°C.
Preparazione
1
Fare 2 pieghe da 4 ad ogni pastone 15 minuti a -40°C
Puntatura
1
15 minuti a -40° C.
Lievitazione
1
1 ora a 4°C.
Preparazione
1
Stendere un impasto bianco a 5 mm. Stendere i tre impasti restanti a 9 mm, quindi tagliare delle strisce di circa 0,5 cm. Appoggiare le strisce sul pastone a 5 mm, nell’ordine verde/bianco/rosso. Stendere il tutto a 4 mm. Tagliare e formare i fagottini.
Lievitazione
1
2 ore e 15 minuti.
Cottura
1
18 minuti a 170°C.

La colorazione degli impasti, ottenuta senza additivi artificiali, dona un tocco originale che richiama i colori della bandiera italiana, rendendo questi fagottini perfetti anche per ricorrenze o eventi tematici.

 
 
 
 

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
       


Cappa delle Pizze
Parmigiano
CostaGroup