Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 29 maggio 2023  | aggiornato alle 20:32 | 94555 articoli in archivio


Ristorazione Collettiva

Notizie e approfondimenti quotidiani sul mondo della ristorazione, food service, horeca, enogastronomia, pizzerie, pasticcerie, bar, salute e turismo. Ogni giorno tantissimi articoli, foto e video per rimanere sempre aggiornato.

Approvato il nuovo Codice Appalti ma per la ristorazione collettiva non cambia nulla

Col nuovo Codice Appalti per la ristorazione collettiva non cambia nulla, anzi ...

Il Consiglio dei ministri ha approvato il nuovo Codice Appalti per i lavori, le forniture e i servizi pubblici per dare seguito alla semplificazione dei contratti ma, per le mense non è una soluzione ai problemi


Vivenda Spa e Cns assumono 55 lavoratrici per le mense di Venezia

Vivenda Spa e Cns assumono 55 lavoratrici per le mense di Venezia

Vivenda Spa e Cns con la sua consorziata Solidarietà e Lavoro Soc. Coop. stabilizzano 55 nuovi collaboratori come addetti al servizio di refezione scolastica sul territorio della Città di Venezia [...]


Irregolari 4 ristoranti su 10 i Nas: «Ora attenzione sulle mense scolastiche»

Irregolari 4 ristoranti su 10, i Nas: «Ora attenzione sulle mense scolastiche»

Dagli accertamenti del Nucleo Antisofisticazione e Sanità emerse irregolarità nelle attività venete, ora l'attenzione concentrata sulla ristorazione collettiva. In una scuola di Verona: una blatta tra le verdure


Fipe alla Camera: Per le mense servono regole e qualità

Fipe alla Camera: “Per le mense servono regole e qualità”

Tra le richieste garantire la somministrazione di prodotti di qualità, assicurare con norme chiare la competitività del settore e rivedere i prezzi dei servizi di ristorazione in base agli indici Istat di settore


Mense e caro prezzi: chiesta la modifica del codice appalti

L'Associazione nazionale imprese della ristorazione chiede al Governo che, almeno nel codice appalti, venga riconosciuto l'adeguamento dei prezzi agli indici Istat correnti


Ristorazione collettiva assente nel testo della legge di Bilancio  Nella manovra non c'è la ristorazione collettiva: “Dimenticati dal Governo”

Nella manovra non c'è spazio per le mense: “Dimenticati dal Governo”

Nonostante la crisi di un comparto che conta 1.500 aziende e 11mila addetti, nella legge di Bilancio non si fa menziona alla ristorazione collettiva. “Costretti a decisioni drastiche”, dice l'associazione di settore


Troppi costi, mense a rischio. Fipe: «Il Governo tuteli imprese e famiglie»

Due le richieste: consentire alle imprese che hanno sottoscritto un contratto con la pubblica amministrazione prima del 2022, di allineare i prezzi. Dall’altra dare alle stazioni appaltanti una linea di indirizzo univoca


Vivenda spa nuovo programma radio alla mensa dell'Università Sapienza di Roma

Vivenda, nuovo programma radio alla mensa dell'Università Sapienza di Roma

La mensa dell’Università Sapienza di Roma nuovamente al centro della vita sociale e “alimentare” dei suoi studenti [...]


Cirfood Bilancio di Sostenibilità 2021 all’insegna di inclusività ambiente e qualità

Cirfood, Bilancio di Sostenibilità 2021 all’insegna di inclusività, ambiente e qualità

Cirfood presenta il Bilancio di Sostenibilità 2021 che racchiude le politiche implementate dall’impresa per lasciare, alle generazioni di domani [...]


Gruppo Serenissima e Women At Business insieme per valorizzare l’uguaglianza di genere

Gruppo Serenissima e Women At Business uniti per l’uguaglianza di genere

Serenissima Ristorazione, realtà leader nel settore della ristorazione collettiva e commerciale ha scelto Women at Business per supportare le donne nello sviluppo della [...]


Mense a rischio collasso: “Serve un adeguamento dei prezzi”

A lanciare l’allarme per il caro materie prime ed energia è Carlo Scarsciotti, presidente di Angem, l’associazione nazionale legata a Fipe-Confcommercio, in occasione degli Stati Generali della Ristorazione Collettiva


Mense a rischio collasso: “Serve un intervento sui prezzi”

Il comparto delle mense scolastiche e ospedaliere chiede una revisione dei prezzi, a causa degli aumenti dei costi di energia e derrate alimentari, altrimenti il comparto rischia di perdere 1.500 aziende


Cirfood e Link@ut insieme per sensibilizzare il personale sull’autismo

Cirfood e Link@ut hanno stretto una partnership per la formazione del personale dei locali Poormanger, catena di ristorazione acquisita da Cirfood Retail [...]


Inaugurato il Cirfood District, centro per la ristorazione del futuro

Il Cirfood District è un centro di ricerca e innovazione dove progettare e sperimentare nuove soluzioni capaci di generare valore per la collettività e benessere per i consumatori di oggi e domani


Sostenibilità e qualità nelle mense scolastiche: nasce il progetto “Buono così”

Il 77% dei prodotti utilizzati per creare i menu delle scuole di Roma sono bio, Dop, Igp, equo solidali, a filiera corta, provenienti da agricoltura sociale o territori terremotati


Cirfood firma un accordo per la sostenibilità con il Gruppo Hera

Cirfood e il Gruppo Hera hanno firmato oggi un protocollo d’intesa per collaborare su progetti mirati a favorire economia circolare, sostenibilità ambientale e mobilità sostenibile in coerenza con gli obiettivi per lo sviluppo sostenibile definiti dall’Agenda Onu 2023 [...]


Vivenda Spa tra le 400 migliori aziende in Italia secondo l’Istituto Tedesco Qualità Finanza

Per il secondo anno consecutivo la Vivenda Spa, ottiene un importante riconoscimento dall'Istituto Tedesco Qualità Finanza (Itqf) e dal media partner La Repubblica Affari&Finanza [...]


La rivoluzione alimentare passa dalle mense: in oltre due milioni a tavola a scuola

Cambiare il modo in cui si mangia a scuola significa coinvolgere una platea significativa di persone in grado di generare ripercussioni positive anche nel lungo termine. L'obiettivo è un consumo sempre più sostenibile


Caro bollette, le mense devono aumentare i prezzi: “Ma che non ricadano sulle famiglie”

Senza un tempestivo intervento del Governo, le oltre 1.100 aziende della ristorazione collettiva in Italia rischiano entro la fine dell’anno di non poter più garantire un servizio essenziale come le mense scolastiche


Il biologico italiano non arresta la sua corsa: bene anche in mensa e nell'export

Le vendite di biologico nel mercato italiano hanno raggiunto i 5 miliardi di euro (luglio 2021-luglio 2022), di cui quasi 4 miliardi dai consumi domestici e oltre un miliardo dai consumi fuori casa


Bonduelle
Siggi
Gibus
Molino Pivetti
Festival Brodetto 2023