Il 16 maggio è la giornata mondiale della celiachia, nata per sensibilizzare su una patologia che interessa l'1% della popolazione. Alcune ricette e interviste a ristoratori romani: menu inclusivi senza glutine
Quando il contenuto dell’intestino si blocca al suo interno può trattarsi di occlusione intestinale, il trattamento è legato alle cause ed è importante agire il prima possibile
Il suo utilizzo deve essere sempre prescritto e consigliato da uno specialista ortopedico in seguito a una lesione dei legamenti, a un intervento chirurgico al menisco o ai legamenti o in caso di instabilità del ginocchio
La cataratta non colpisce solo gli anziani, ma anche gli adulti a partire dai 45 anni di età. Il suo sviluppo è graduale, quindi riconoscerla precocemente permette di monitorarne la progressione
Il daltonismo è una condizione non curabile, esistono però delle speciali lenti che consentono di mitigare l’insensibilità ad alcuni spettri di colori. Non esiste alcun modo di prevenire il daltonismo di tipo ereditario
La massoterapia è una tecnica riabilitativa manuale, forse tra le più antiche al mondo e sicuramente rappresenta uno, se non il primo, dei più primitivi e istintivi atti terapeutici
È una tecnica antichissima e utilizzata dalla medicina tradizionale cinese. Attualmente viene utilizzata come terapia antalgica e miorilassante, attraverso un'azione di “suzione” sulla cute
Il sonno disturbato può essere causato da sovrappeso, anomalie della mandibola e del mento, presenza di una lingua grossa, tonsille ingrossate. Queste influiscono sulla respirazione durante il sonno causando le apnee
Il fegato grasso compare principalmente a causa di una dieta squilibrata e troppo ricca di grassi, abuso di alcol. A questo, spesso si accompagna uno stile di vita sedentario, obesità o sovrappeso
Sono i polmoni a risentire degli effetti dello smog, che può provocare l’insorgenza di patologie respiratorie, o acuirle, e lo sviluppo di tumori. Quali i sintomi a cui prestare attenzione e quali esami eseguire
Per correggere il lobo si esegue un piccolo intervento chirurgico ambulatoriale, che richiede un’anestesia locale, e che permette di ricostruire l’anatomia del padiglione auricolare
Il curettage gengivale è una procedura fondamentale per prevenire la comparsa di gengivite e parodontite, patologie che possono compromettere la salute dei denti. Ecco come funziona
L’agopuntura è una tecnica antichissima, che si porta alle spalle più di 2000 anni di storia. L’agopuntura è un atto medico che lavora direttamente su punti di circolazione energetica
Nella Giornata mondiale dell'Obesità si parla di un farmaco sviluppato da un decennio per curare il diabete di tipo 2 utile contro l'obesità resistente, ma che viene utilizzato dalle star fuori dalle indicazioni mediche
Il mal d’orecchio in aereo è causato da un disequilibrio tra il livello della pressione dell’aria nell’orecchio medio e quello nello spazio in cui ci si trova. In caso si soffra di mal d’orecchio in aereo masticare la gomma
Può capitare che l’orecchio faccia male già dopo un tuffo in acqua. In questo caso il problema non andrebbe ignorato o sottovalutato, in quanto potrebbe trattarsi di otite. I consigli dell'Otorinolaringoiatria
Un anno di buone pratiche per occhi sani e belli. Sole, allergie, sport: Clinica Baviera ha elaborato le linee guida da seguire per affrontare al meglio tutti gli stress a cui sono sottoposti
Un dolore che resta, anche per più di due settimane. Potrebbe trattarsi di mal di testa cronico, ecco como riconoscerlo e come fare per curarlo. Innazitutto è bene fare il punto sul proprio stile di vita
La dieta è il cardine della terapia diabetologica e per essere corretta deve essere equilibrata, ma sul diabete esistono falsi miti, come quello che sostiene che i carboidrati vadano del tutto eliminati dall'alimentazione
In inverno oltre al raffreddore e all’influenza si può russare maggiormente a causa delle finestre chiuse, degli sbalzi di temperatura, dei caloriferi accesi o delle eventuali allergie agli acari della polvere