Coca-Cola Hbc Italia ha annuncia la nomina di Miles Karemacher a general manager dal 1 giugno 2023. Secondo quanto riporta un comunicato, avrà il compito di rafforzare la crescita sostenibile di [...]
Le cooperative agroalimentari hanno presentato un esposto alla Commissione Ue per denunciare la violazione del diritto europeo, con particolare riferimento agli articoli 34 e 36 del del Trattato sul funzionamento dell'Unione
Lo rivela una ricerca di eWibe (live market dei vini pregiati), wine investor online, che, appunto, predilige investire sul vino rosso (82%) seguito dalle bollicine (17%) e dai bianchi (1%). I vini toscani i preferiti
Il "vigneto" Campania conta 1,4 milioni di ettolitri per 26mila ettari di superficie vitata. Sicuri che il business è adeguato oppure si brucia valore? Ecco cosa è emerso dall'edizione 2023 di Campania Stories
I portainnesti non sono nati specificatamente per contrastare la siccità ma negli anni è stato scoperto questo loro valido aiuto. Soluzione che stanno attuando anche in Francia e più precisamente in Borgogna
Le Prugne della California confermano ancora una volta la loro versatilità, diventando l'ingrediente perfetto per i cocktail creati dal mixologist Vincenzo Vitolo inseme al California Prune Board
È il risultato del report “Sostenibilità è qualità” di Fondazione Symbola e Ipsos, presentato a Roma nella sede della Federdoc. Oggi la sostenibilità è un'esigenza primaria, entrata nella quotidianità delle persone
La legge prevede che le etichette dei prodotti alcolici indichino il contenuto calorico e i grammi di alcol nel prodotto e contengano avvertenze sul rischio di consumazione. Un danno da 45 milioni di euro per l'Italia
Nel 2022 produzione e consumi crescono e superano i risultati raggiunti nel periodo pre-pandemico. L’incremento dell’import fotografa una crescita che dipende in buona parte dai consumi di birra importata
Il brand milanese, nato nel 2014, introduce in Italia i sake invecchiati, presenta nuove cantine artigianali e lavora per sviluppare il mercato dello shochu e dei distillati giapponesi e per la mixology
Secondo una recente ricerca Usa, l'aumento del consumo di alimenti contenenti flavonoidi, tra cui il vino rosso, ha portato a un aumento delle aspettative di vita nella popolazione americana di mezza età
Federvini si appresta ad inviare un esposto formale alla Commissione europea in merito alla incompatibilità con il diritto comunitario della normativa sull’etichettatura di vini e spiriti proposta dall’Irlanda [...]
L’asta è iniziata giovedì 11 maggio riguarda tutta la cantina della storica Osteria dei Poeti, dopo la dichiarazione di fallimento della società. I pezzi più pregiati, un Masseto italiano, e poi Bordeaux e Chateau francesi
Luca Rigotti di Alleanza cooperative propone la distillazione come una delle possibili soluzioni per evitare crisi sul mercato. Quasi 3 milioni di ettolitri le eccedenze di vini per lo più Doc e Igp. Serve un regolamento
Nonostante le esportazioni di vino abbiano registrato un calo del 4% nella grande distribuzione negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Germania, le vendite in Russia non si sono fermate
I dati dell’Osservatorio del Vino segnalano un calo dei volumi di vendita del -4% sui mercati internazionali di Stati Uniti, Regno Unito e Germania. Paolo Castelletti, segretario Uiv [...]
Da sole, tre regioni, costituiscono circa l'80% di questo vigneto Ciliegiolo: sono Toscana, Umbria e Lazio. A Fortezza Orsini di Sorano (Gr) l'appuntamento organizzato dal Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana
La carta dei vini è un elemento su cui puntare. Se pensata bene, può portare fino a un 30% in più di vendite a servizio, ma occorre anche avere del personale capace e preparato.
Le clementine, una delle grandi eccellenze calabresi, sono l'ingrediente fondamentale di Clementino della Piana, il liquore realizzato con questo agrume da gustare in purezza e nei signature cocktail pensati per l'apertura del Salone