Questa iniziativa ha coinvolto diversi attori del settore con l'obiettivo di esplorare il caffè come un indicatore di un modo di vivere la caffetteria e, più in generale, la gastronomia fuori casa
In occasione della Giornata Mondiale del Caffè Julius Meinl e SAWA World lavorano insieme per arricchire i mezzi di sussistenza dei coltivatori e garantirgli una continuità virtuosa per le future generazioni
Un successo l’evento “Oltrepò - Terra di Pinot Nero” organizzato dal Consorzio Tutela Vini: ben 250 operatori del settore e 34 aziende presenti nella suggestiva cornice della Tenuta Pegazzera in provincia di Pavia
Il vino italiano si conferma come un importante motore dell'export agroalimentare Made in Italy, posizionandosi al primo posto nel 2022 con il 13% del totale dei flussi di settore in uscita, secondo [...]
Vendemmia decisamente poco tranquilla nella regione dello Champagne. Dopo i decessi, dovuti al caldo record, dell'inizio di settembre ora fari puntati sulle condizioni in cui hanno alloggiato raccoglitori stranieri
L'autunno è una stagione ricca di magia per gli amanti del cibo e del buon vino. Le foglie cadono dagli alberi, il clima si fa più fresco, e i mercati si affollano di prodotti stagionali carichi di sapore.
A Milano i suggerimenti “qualità prezzo” dal catalogo Les Grands Chais de France. Due le etichette da non perdere, a circa 30 euro: il Rully 2020 di Domaine Roland Sounit e il Chorey-Les-Beaune 2020 di Moillard
Lucente 2021 è ora disponibile sui mercati internazionali, nuova vendemmia di un vino nato nel 1995 a Tenuta Luce, azienda vitivinicola ilcinese del Gruppo Marchesi Frescobaldi [...]
Nella classifica delle 8 acque più costose del mondo, il primo posto è occupato da una bottiglia completamente d'oro (24 carati) che omaggia l'artista Amedeo Modigliani. Altro che l'Evian della Ferragni a 8 euro,
Con “Piemonte Grappa – Alla Corte dell’Alambicco”, Mazzetti d’Altavilla, si appresta a dare nuovamente inizio all’antico rito del “lambiccare” con la riattivazione degli impianti produttivi [...]
Nell'elenco stilato per l'autunno dal critico del NYT Eric Eric Asimov compaiono ben 4 etichette nostrane. Si viaggia tra il Veneto (due i vini regionali) e l'immancabile Toscana, arrivando sino all'Abruzzo
L’abbinamento whisky-salato funziona alla grande, come dimostrato nel corso della serata organizzata dall’importatore-distributore Rinaldi 1957 che ha presentato gli whisky Arran, Lagg e Raasay
Caone avrà la responsabilità di gestione dell’area marketing e comunicazione e di definizione delle nuove strategie di marketing a livello nazionale e internazionale [...]
L’azienda Bottega estende la propria realtà produttiva ad una delle più prestigiose denominazioni del panorama enologico italiano. La struttura produce Chianti Classico Docg, Chianti Classico Riserva e pregiati supertuscan
La torrefazione modenese Caffè Cagliari Spa abbubcia l’iscrizione del proprio marchio nel Registro dei Marchi Storici di Interesse Nazionale [...]
Nella settimana dedicata al drink più degustato al mondo due generazioni di top bartender lo hanno raccontato e servito in più versioni. Il padrone di casa Alessandro Iacobucci Vitoni ha accolto Paolo Baldini
Dopo aver riposato quasi 12 anni nelle cantine dell’Azienda di Camignone (Bs) e dopo essere stata degorgiata nel 2022, è pronta a fare il suo debutto sul mercato [...]
La storica torrefazione bolognese torna a HOST dopo quattro anni dall’ultima partecipazione, e lo fa in grande stile: uno stand rinnovato, nuova brand identity, momenti formativi, presentazioni prodotto e molto altro
Vino che, con una maturazione di 36 mesi in barriques di rovere e 6 mesi di affinamento in bottiglia, amplia la gamma della Tenuta [...]
Ogni bartender potrà rielaborare la ricetta utilizzando però obbligatoriamente le tre componenti che rendono unico il Sidecar: il 1738 Accord Royal o Rémy Martin V.S.O.P, Cointreau e succo di limone