Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 02 giugno 2023  | aggiornato alle 09:55 | 94666 articoli in archivio


Cantine e Consorzi

News sulle nuove etichette e sui programmi delle cantine italiane e non

Il Fontanamora dell’azienda agricola Turina vince il  Trofeo Molmenti

Il Fontanamora dell’azienda agricola Turina vince il Trofeo Molmenti

Valtènesi in Rosa, il festival di Moniga del Garda chiama a raccolta per il ponte dle 2 giugno i winelover per un weelkend all’insegna del “bere rosa” nella cornice vista lago del Castello di Moniga


Consorzio Tutela Denominazioni Vini Frascati Andrea Evangelisti è il nuovo presidente

Consorzio Tutela Denominazioni Vini Frascati, Andrea Evangelisti è il nuovo presidente

Andrea Evangelisti è il nuovo presidente del Consorzio Tutela Denominazioni Vini Frascati, dopo l'elezione dello scorso 30 maggio nel corso del Consiglio di amministrazione. Evangelisti subentra a Luigi Caporicci [...]


Vitaliano Maccario Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato Vitaliano Maccario eletto nuovo presidente

Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, Vitaliano Maccario eletto nuovo presidente

Si è svolta l’Assemblea dei Soci del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato che ha decretato l’elezione del nuovo Consiglio di Amministrazione [...]


Con Costa Crociere un tour alla scoperta dei vigneti della Tenuta La Scolca

Con Costa Crociere un tour alla scoperta dei vigneti della Cantina La Scolca

A partire da giugno, gli ospiti che arriveranno ogni venerdì a Genova a bordo di Costa Toscana, nave ammiraglia della compagnia, potranno vivere un’esperienza davvero unica presso la Tenuta La Scolca, a Gavi[...]


La cantina cooperativa Vite Colte, vini piemontesi tra i grattacieli di Milano

La cantina cooperativa Vite Colte, vini piemontesi tra i grattacieli di Milano

La piemontese Vite Colte si è presentata al prestigioso Ceresio7 di Milano. Nata negli anni 80, oggi è un punto di riferimento internazionale con sede a Barolo (Cn), con 180 viticoltori


Moro di Testa 2019 di Feudi del Pisciotto £$Ripartiamo dal vino:$£ Moro di Testa 2019 di Feudi del Pisciotto

Ripartiamo dal vino: Moro di Testa 2019 di Feudi del Pisciotto

Di colore rosso rubino intenso, colpisce all’olfatto per spiccate note speziate, tipiche delle uve Syrah, in particolare pepe nero e cannella. Ottimo con i primi piatti e con i secondi di carne come arrosti e brasati


Christian Marchesi

Christian Marchesini rieletto presidente del Consorzio di Tutela dei Vini Valpolicella

L’elezione è avvenuta oggi nel corso della prima seduta di insediamento dell’organo esecutivo e di gestione dopo il rinnovo delle cariche del 23 maggio scorso da parte dell’Assemblea dei soci[...]


Villa Franciacorta, l'emozione di una verticale di diciotto anni di extra brut

Villa Franciacorta, l'emozione di una verticale di diciotto anni di extra brut

È stato un appuntamento unico per degustare le bottiglie d'annata provenienti dalla collezione privata della famiglia Bianchi, proprietaria della cantina Villa Franciacorta. L'evento si è concluso con un pranzo dello stellato Luca Bellanca


La linea Quintessenz della cantina Kaltern di Caldaro

La linea Quintessenz della cantina Kaltern del lago di Caldaro

La cantina Kaltern è la più grande cooperativa del Sud Tirolo, di cui Quintessenz rappresenta la linea d’eccellenza e dove il numero cinque (come i vini monovarietali in degustazione a Torino) ha molti significati


Alla scoperta dei vini campani a Campania Stories Vini campani piacevoli incrementi di qualità specialmente nel Casertano e in Irpinia

I vini campani sempre più di qualità (nel Casertano e in Irpinia), ma i prezzi restano bassi

Il "vigneto" Campania conta 1,4 milioni di ettolitri per 26mila ettari di superficie vitata. Sicuri che il business è adeguato oppure si brucia valore? Ecco cosa è emerso dall'edizione 2023 di Campania Stories


Cantina Majolini dedica una strada a Francesco Arrigoni A Cantina Majolini inaugurata la strada dedicata a Francesco Arrigoni

A Cantina Majolini inaugurata la strada dedicata a Francesco Arrigoni

Grazie anche alla giunta comunale, sindaco in testa, che ha svelato la targa, oggi per raggiungere Tenuta Majolini, in Franciacorta, bisogna imboccare via Francesco Arrigoni, giornalista gastronomico bergamasco


Alla

Alla "scoperta virtuale" di Pasqua Vini sul nuovo sito web della cantina

Una nuova piattaforma progettata per condividere, informare e emozionare: pasqua.it è insieme esperienza, formazione e intrattenimento intorno al mondo valoriale e ai progetti vitivinicoli di Pasqua Vini [...]


Diesel Farm la nuova cantina sostenibile sulle colline di Marostica  Diesel Farm la nuova cantina sostenibile voluta da Renzo Rosso

Diesel Farm, la nuova cantina sostenibile voluta da Renzo Rosso

La tenuta nasce in un parco privato aperto al pubblico, circa 100 ettari sulle colline di Marostica con 7 ettari di vigneti e 6 di uliveti. C'è anche l'agriturismo Cucina a firma dello chef Gabriele Faggionato


Eletto il nuovo Cda del Consorzio Vini Valpolicella

L’assemblea dei soci del Consorzio vini Valpolicella ha eletto il nuovo Consiglio di amministrazione, la prossima convocazione dell’organo collegiale è fissata per il 30 maggio per la nomina del presidente [...]


La Tenuta Poggio Verrano entra nell'universo Frescobaldi Marchesi Frescobaldi acquisisce Poggio Verrano

Marchesi Frescobaldi acquisisce la Tenuta Poggio Verrano

L'azienda nasce nel 2000 come progetto vitivinicolo nella Maremma Toscana portato avanti con successo da Francesco Bolla e dalla sua famiglia. I vini della tenuta di Montiano (Gr) oggi sono presenti in tre continenti


Nuova cantina per Ca' del Bosco. E Zanella esclude crociate contro l'Irlanda

Il patron della cantina bresciana simbolo del Franciacorta non si schiera contro l'etichetta sul vino voluta dall'Irlanda, ma dichiara che «i consumatori vanno informati correttamente e chiarito scientificamente se è dannoso alla salute»


Prosit con il Pinot Nero Casanova 2020 un vino goriziano “da Oscar”

Prosit con il Pinot Nero Casanova 2020, un vino goriziano “da Oscar”

Il gioiello della Tenuta Castello di Spessa (Go) premiato al Concorso nazionale di Egna con l'Oscar di miglior vino del Friuli Venezia Giulia. La soddisfazione del patron Loretto Pali e dell'enologo trentino Enrico Paternoster


Pinot Bianco, eccellenza dell’Alto Adige  Parte dall'Alto Adige il

Parte dall'Alto Adige il "Progetto Pinot Blanc"

In occasione del 4° Simposio internazionale di Appiano, enologi del calibro di Hans Terzer puntano a valorizzare e promuovere questo vino, con la finalità di renderlo sempre più conosciuto e apprezzato anche nel resto d’Europa


Chiaretto di Bardolino Doc 2021 di Tenuta La Presa £$Ripartiamo dal vino:$£ Chiaretto di Bardolino Doc 2021

Ripartiamo dal vino: Chiaretto di Bardolino Doc 2021 di Tenuta La Presa

Un vino la cui apparente semplicità e piacevolezza di beva nasconde la cura minuziosa di ogni particolare che Tenuta La Presa gli ha dedicato: vestito di un’elegante nuance rosa antico, è perfetto anche come aperitivo


Lugana Doc vino bianco di grande classe

Alla scoperta del Lugana Doc, dalle palafitte preistoriche al vino rinomato

Una terra fatta di argille, l'aria del lago e un'uva dalle caratteristiche uniche. Il Lugana nasce da qui, lungo la piana morenica a Sud del lago di Garda, a cavallo di due province, Brescia e Verona.


Debic
Santa Margherita Wine
Vini Alto Adige
Bonduelle
Perrier Jouet
Senna