Alla 30esima edizione del concorso i vini bianchi e rossi italiani hanno conquistato 9 Gran medaglie d'oro e 365 in totale. A spiccare è la produzione toscana, ora la più premiata, che ha superato la Sicilia
È Bg-Bs Vino... e non solo, triplice appuntamento organizzato dall'Associazione culturale Rosa Rosati Rosé per celebrare le eccellenze vitivinicole della Capitale della Cultura 2023
Il termine per potersi iscriversi e far pervenire i campioni nel centro di raccolta di Roma sarebbe l’11 aprile, in realtà c’è una tolleranza, ma improcrastinabile, fino al 17. Il concorso sarà dal 12 al 14 maggio in Croazia
In questa edizione della Spring Tasting sono stati premiati 709 vini provenienti dall'Italia. 12 le Gran Medaglie d’Oro che l’Italia si è aggiudicata. I vincitori ora parteciperanno alla fiera tedesca
Dal 24 al 26 gennaio in programma nella sede di Perugia della Camera di Commercio dell’Umbria le degustazioni con una commissione di qualità presieduta dal presidente Nazionale e Internazionale degli Enologi Riccardo Cotarella.
La 30ª edizione del concorso internazionale dedicato ai vini eroici organizzato dal Cervim ha visto il nostro Paese sul podio con 15 regioni. La più premiata la Toscana, con 4 gran medaglie d’oro, 7 ori e 2 argenti
Il concorso svoltosi in Campania in occasione del Salone nazionale del vino novello ha premiato la cantina di Grumo San Michele (Trentino), davanti a Statti di Lamezia Terme e Porto di Mola di Galluccio (Caserta)
Il concorso internazionale dedicato alle bollicine, tra i più riconosciuti, completi e rigorosi al mondo, ha assegnato 181 medaglie alle etichette italiane: 53 gold e 128 silver. Ferrari eletto produttore dell'anno
La 18ª edizione del concorso enologico organizzato dall’associazione Vignaioli Bergamaschi e dal Consorzio di Tutela Valcalepio ha visto numerose novità, con apparecchiature specifiche per valutare le etichette
I vini premiati al 31° Gran Premio Internazionale del Vino provengono da un totale di 33 Paesi produttori e sono stati degustati alla cieca e valutati professionalmente da una giuria internazionale di 130 membri
Dopo il trionfo londinese, nuovo exploit delle bollicine trentine a Venezia all'International Wine Trophy con il Trentodoc Rondò 2018 di Igor Delaiti (Aldeno). L'Austria fa man bassa di premi con i vini dolci di Illmitz
Si è concluso il 6° concorso dei vini rosati del Mediterraneo. A ricevere il massimo punteggio è stata l'etichetta della cantina Santeramo vini, della provincia di Bari
La sessione dei Vini dolci e fortificati del Concours Mondial de Bruxelles si terrà a Marsala dal 20 al 23 settembre. C'è tempo fino al 1° agosto per iscriversi e al 15 agosto per far pervenire i campioni
I premiati hanno ottenuto punteggi superiori agli 85,5 punti. Nel medagliere, 12 etichette trentine, 2 altoatesine, 1 valdostana e 9 straniere, di cui 6 tedesche, 2 svizzere e una ceca. 19 sono produzioni 2021
L’ultima edizione della competizione, andata in scena venerdì 17 giugno a Cembra, ha visto protagoniste 82 etichette prodotte con la varietà simbolo del Trentino, ben diffusa in Europa. Il 1°luglio saranno svelati i vincitori
Consegnati i premi alle 70 etichette che hanno superato la concorrenza di più di 350 vini provenienti da 135 aziende tra Sardegna, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria, Campania e Sicilia
Le etichette della cantina di Valdobbiadene (Treviso) hanno ottenuto punteggi altissimi in numerose kermesse enologiche nazionali e internazionali
Dodici in vini premiati tra i 58 presentati (35 erano i bianchi e 23 i rossi) alla 59ª edizione della Selezione. Il miglior Refosco dal peduncolo rosso è il Mosaic Ros Doc Friuli Aquileia 2018 della cantina Tarlao
L'azienda agricola di Alessandro Luzzago ha ricevuto al castello di Moniga del Garda il Trofeo Pompeo Molmenti, superando la concorrenza di altri 31 Valtènesi “nati” nel 2021
L'edizione 2022 della prestigiosa competizione vinicola si è svolta in Calabria. Miglior rosso italiano è Mai Dire Mai, Amarone Valpolicella Docg, miglior bianco è il siciliano Fileno CVA Canicattì