Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 01 giugno 2024 | aggiornato alle 17:43| 105559 articoli in archivio

All’Italia 26 milioni di euro dall’Ue per portare frutta e verdura nelle scuole

L'Italia ha ricevuto un contributo di 26,9 milioni di euro dall'Unione europea per l'attuazione del programma di distribuzione di frutta e verdura nelle scuole, che contribuisce alla lotta contro l’obesità infantile

17 marzo 2015 | 18:26

L'Italia riceverà un contributo europeo pari a 26,9 milioni di euro per la distribuzione di frutta e verdura gratis nelle scuole nell'anno scolastico 2015-2016. Lo rende noto la Commissione europea. Per l'Italia - seconda beneficiaria nell'Ue dopo la Germania - si tratta di una quota importante rispetto al contributo globale europeo di 150 milioni di euro, concordato nel quadro della riforma della Politica agricola comune, con un tasso di finanziamento Ue dell'80%.


L'obiettivo dell'iniziativa, partita nel 2009, è rilanciare il consumo tra i bambini di frutta e verdura, fresca e trasformata, di banane e altri prodotti come succhi e spremute, per contribuire alla lotta contro l’obesità infantile e migliorare le loro abitudini alimentari. Vengono introdotte anche iniziative educative e di sensibilizzazione. Il programma, a cui non partecipano solo Gran Bretagna, Svezia e Finlandia, è particolarmente importante in questo momento di crisi economica, in quanto può venire in aiuto alle famiglie

© Riproduzione riservata