Addio al papà del pandoro È morto Alberto Bauli

Per 25 anni alla guida dell'azienda di famiglia, avrebbe compiuto 80 anni il prossimo 5 settembre. È scomparso oggi, martedì 11 agosto, a Verona. Sotto la sua guida l'azienda acquisì importanti marchi da Nestlè

11 agosto 2020 | 18:28
Lutto nel mondo dell’imprenditoria veronese e italiana. È morto oggi all’età di 79 anni Alberto Bauli. Avrebbe compiuto 80 anni il 5 settembre prossimo.

Alberto Bauli

Figlio di Ruggero Bauli che ha fondato il gruppo nel 1922, Alberto è stato presidente dell'azienda di famiglia per 25 anni e l'ha portata a diventare leader in Italia ed Europa nei dolci da ricorrenza come il pandoro, panettone e colombe e sempre più presente nel settore dei dolci continuativi, dai biscotti alle merendine, brioches e crackers.



Grazie anche alla grande operazione di acquisto dei marchi italiani della Nestlè (Alemagna e Motta), ma anche quelli della Doria e Bistefani. Alberto Bauli - che lascia la moglie Zina e i tre figli Carlo Alberto, Francesco e Chiara - ha ricoperto per molti anni anche la carica di consigliere e presidente nella Banca Popolare di Verona, poi Banco Popolare.

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024