Anche nel 2025 il Villaggio Giardino più esteso d'Italia, punta su sostenibilità, benessere familiare e sport. Tante le nuove attività didattiche. La cucina di Simone Salvini e il calendario di spettacoli completano l'offerta
Nel cuore della Costiera Amalfitana, l’Hotel Club Due Torri di Maiori (Sa) è più di un luogo: è un’emozione cucita su misura, affacciata sul Golfo di Salerno
La lady chef Antonella Chiona dedica una ricetta tipica alla statua in bronzo di Andrea Camilleri: la pasta coi broccoli marinisi. La passione per cibo e cultura siciliana uniscono autore e territorio
Nel cuore di Frascati due chef danno vita a Pasqualina, trattoria contemporanea radicata nella cucina dei Castelli Romani. Ingredienti locali, memoria familiare, ricerca e un’offerta in evoluzione i pilastri del progetto
Un viaggio esperienziale in bici tra i Monti Frentani e l’Alto Vastese, alla scoperta di borghi autentici, sapori antichi e ospitalità sincera. Un itinerario lento, tra natura, tradizioni e gastronomia d’eccellenza
Al Gabbiano 3.0 di Marina di Grosseto la cucina di Alessandro Rossi si nutre di fiori rari ed erbe aromatiche, mentre in sala l’ospitalità di Marco De Signoribus accompagna un racconto che scorre tra orto e orizzonte
A Castione della Presolana (Bg) offre una carta dei vini da “metro di paragone” e un ristorante gourmet per un’ospitalità d’alto livello immersa nel verdeggiante paesaggio dell’Alta Val Seriana
Magatama, ristorante e mixology bar in Piazza Duomo ad Acireale (Ct), unisce sushi, pizza gourmet e bistrot creativo. Materie prime siciliane e design curato per un’esperienza gastronomica raffinata e contemporanea
Il nuovo chef Subentra a Juan Camilo Quintero, che aveva conquistato Stella Michelin e Stella Verde. Il Relais & Châteaux nel Chianti si conferma meta di alta cucina e ospitalità d’eccellenza
Dal 1875 a Casorate Sempione (Va), un punto di riferimento tra storia, accoglienza e buona cucina. Oggi la famiglia Taiano guida l'Osteria della Pista, tra tradizione tramontina, proposte innovative e accoglienza familiare
A Quero-Vas, tra le Dolomiti e le colline del Prosecco, la Locanda Solagna è da quasi settant'anni un punto di riferimento che unisce ristorante, bar, camere accoglienti e spazi di socialità genuina
Marmo by Anna riapre a San Lorenzo con la guida di Gianfranco Cancelli: cucina creativa, tapas, musica live e oltre 200 etichette per una serata tra gusto e intrattenimento in un locale completamente rinnovato
Camere in legno naturale, silenzio alpino e cucina autentica firmata dallo chef Kirchler. A Bad Schörgau, comfort, benessere e sapori locali si fondono in un’esperienza rigenerante e sincera
Nel cuore di Ortisei, il Gardena Hotel & Spa offre alta cucina, relax e attività outdoor tra le Dolomiti, con trattamenti innovativi e menu stellati per un’estate all’insegna del vero benessere
Al Barceló Nura di Minorca, eleganza e sostenibilità si incontrano tra camere raffinate, cucina mediterranea con prodotti locali e design ispirato al territorio, per un’esperienza autentica e rigenerante
Il Dama Dama Restaurant all’Argentario Golf & Wellness Resort si rinnova con un concept che unisce design, gusto e natura. Cucina toscana, ambiente sofisticato e sostenibilità per un’esperienza sensoriale unica
Villa della Pergola ad Alassio unisce storia, botanica e alta cucina. Il Ristorante Nove, guidato dal giovane stellato Antonio Romano, propone una cucina concreta, stagionale e vegetale ispirata alla natura ligure
Il Canton Ticino è un paradiso per cicloturisti: oltre 180 km di piste ciclabili e 815 km di sentieri MTB tra laghi, vigneti e passi alpini iconici
Maritozzi ripieni di gelato, sorbetti artigianali, tramonti dorati sul nuovo roof top e il pescato delle coste italiane, l'estate al Cafè Romano si trasforma in un invito a riscoprire Roma con leggerezza e gusto
A Tetti Neirotti, frazione di Rivoli (To), apre Sapori e Materie: ristorante dall’eleganza sobria con cucina firmata da Dario Cavagnero e Francesco Bennati. Un menu tra tradizione piemontese e slanci contemporanei [...]