Stagione dopo stagione, un anno di ricette con Debic

16 maggio 2016 | 12:30
Ogni stagione ha i suoi ingredienti, i suoi prodotti, le sue preparazioni. Seguire l’andamento delle stagioni significa dare importanza alla materia prima, scegliere sempre ingredienti freschi e prediligere i sapori veri. Con questo spirito Debic ha lanciato il progetto dei ricettari stagionali. Nel corso dell’anno Davide Tabarri (nella foto, a sinistra) e Andrea Gamberini (nella foto, a destra), Culinary Advisor dell’azienda, proporranno una serie di ricette legate alla tradizione italiana e alla stagione in corso.

Il percorso ha preso il via con il ricettario primaverile dedicato ai professionisti della ristorazione e della pasticceria. La primavera, secondo Davide Tabarri, «è una stagione di grandi contraddizioni, di risvegli, di riscoperte e di rinascita. Mettiamo in tavola i colori. Piatti leggeri e abbinamenti sempre più freschi. Riscopriamo il piacere delle verdure più semplici, arrivano le prime fragole, le ciliegie e le amarene che ben si abbinano alla panna e alla crema. Abbiamo provato a raccontarvela con una serie di ricette».


Davide Tabarri e Andrea Gamberini (credito foto: Saverio Pisano - IFSE Culinary Institute)

Le ricette sono raccolte in un e-book già scaricabile gratuitamente dal sito Debic che, oltre a illustrare ingredienti e preparazione, riporta anche i valori nutrizionali di ogni ingrediente, i tempi di preparazione, la difficoltà, il numero di dosi e gli approfondimenti sui prodotti utilizzati. Tutto quello che serve a un professionista per realizzare la ricetta e proporla ai propri clienti.

Con questo progetto Debic vuole confermare il suo impegno in termini formativi anche con strumenti e progetti che viaggiano in rete. Gli e-book si affiancano quindi al Blog e ai Magazine Online. Due strumenti dell’ecosistema online ricchi di contenuti di diverso tipo: tecniche, storie, interviste, ricette e approfondimenti provenienti da chef e pasticceri di tutta Europa.

In attesa del ricettario estivo, che verrà pubblicato nel mese di giugno, potete gustare un assaggio dell’e-book “La Primavera nel piatto”, grazie a due ricette: “Carpaccio d’ananas, gelato e biscotto” preparato con Crème Brûlée Debic e “Cannoli di pane al mais, soia e taleggio” realizzati con Végétop e Panna Culinaire Finess Debic.

RICETTA: Carpaccio d’ananas, gelato e biscotto
RICETTA: Cannoli di pane al mais, soia e taleggio

Per il Ricettario primaverile Debic CLICCA QUI


FrieslandCampina Professional
Via Paracelso 18 - 20864 Agrate Brianza (Mb)
Tel 039 6072500
www.debic.com/it
info.milano@frieslandcampina.com

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024