Record di presenze a “Cucinare” Tanti stellati per inediti show cooking

19 febbraio 2015 | 16:44
I numeri parlano di vero e proprio boom di presenze: +33% rispetto al 2014, per un totale di 18.500 visitatori. Un dato che decreta il successo della 3ª edizione di “Cucinare” (www.cucinare.pn), Salone dell’enogastronomia e delle tecnologie per la cucina che si è tenuto alla Fiera di Pordenone dal 14 al 17 febbraio scorsi. Soddisfatti anche i 150 espositori di questa manifestazione, sia per la promozione nei confronti del pubblico professionale (15% del totale visitatori) sia per la vendita diretta in fiera dei loro prodotti, soprattutto agroalimentari.



Punta di diamante della manifestazione è stato “Stars Cooking”, evento nell’evento ideato e organizzato da Fabrizio Nonis, direttore artistico del Salone, che ha portato a Pordenone cuochi di fama internazionale e acceso su Cucinare l’attenzione mediatica a livello nazionale.

Si sono esibiti in inediti show cooking nelle arene di Cucinare: Giancarlo Perbellini, Gennaro Esposito, Emanuele Scarello e i fratelli Pierluigi e Nicola Portinari de La Peca (tutti 2 stelle Michelin); Andrea Canton, Andrea Berton e Marco Carraro (1 stella Michelin); Francesco Montano, giovane chef del Four Seasons di Marrakech; Ezio Marinato, uno dei massimi esperti italiani di panificazione; Renato Bosco, il “pizza ricercatore”; Luca Montersino, volto noto della tv e grande pasticcere, nonché vincitore del sondaggio di Italia a Tavola “Personaggio dell’anno 2014”; Terry Giacomello, allievo del mitico Ferran Adrià; Tomaž Kavcic, considerato lo chef sloveno più autorevole nel mondo; e Chef Rubio (alias Gabriele Rubini), icona televisiva e protagonista a Cucinare di uno show cooking a quattro mani con Alessandro Breda, chef del ristorante stellato Gellius di Oderzo (Tv).


Inaugurazione di Cucinare 2015. Da sinistra: Debora Serrachiani, presidente regione Fvg; Fausto Arrighi, già direttore Guida Michelin; Giancarlo Perbellini, chef 2 stelle Michelin; Fabrizio Nonis, direttore artistico Cucinare; Francesco Montano, chef del Four Seasons di Marrakech; Sergio Bolzonello, vice presidente Regione Fvg.

Complessivamente a Cucinare sono state più di 130 le iniziative che hanno coinvolto il pubblico tra corsi di cucina, degustazioni e dimostrazioni che hanno presentato i prodotti delle filiere alimentari e le migliori cucine professionali del territorio. Con questo successo Cucinare si propone come manifestazione fieristica di riferimento nel Nordest per il settore dell’enogastronomia e delle tecnologie per la cucina.

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024