I “superfood” sono salutari se usati correttamente in cucina

Negli ultimi tempi si sente molto parlare di “superfood” che immediatamente colleghiamo all’idea di un cibo quasi miracoloso che ci aiuti a guarire o che sia la via migliore per intraprendere lo stile di vita perfetto

01 novembre 2018 | 13:28
di Milly Callegari
Esistono veramente cibi che hanno un contenuto di nutrienti superiore alla media, in grado di tenere lontane le malattie e garantirci il benessere? La risposta non è semplice né veloce. Sicuramente ci sono alimenti con proprietà benefiche accertate da dati scientifici che possiamo definire superfood, come alcuni semi, i legumi, i cavoli, i frutti rossi, ecc. Il problema è che dobbiamo porre attenzione a come li andremo ad utilizzare per non perdere i loro benefici nutrienti.



Scegliamo cotture veloci e a temperature moderate, scegliamo una combinazione di alimenti in modo da creare sinergia d’azione, ad esempio abbinando prodotti pre-biotici con quelli pro-biotici, o semplicemente utilizziamo questi cibi per ridurre zucchero, sale o grassi saturi. Durante le feste questa operazione diventa difficile, in quanto la rinuncia alle varie ricette della tradizione ci sottopone ad uno stress non trascurabile. Sono soprattutto i dolci che mettono a dura prova la nostra gola.

RICETTA: Cannoli ripieni di spalmabile senza lattosio, arancia rossa, carote e granella di pistacchio

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024