Le bollicine Valdo collezionano successi +14% il fatturato e +39% l'export nel 2014

26 marzo 2015 | 15:07
Soddisfazione ed energia positiva in casa Valdo. La crescita dell’azienda di Valdobbiadene procede con un ritmo straordinario, il 2014 si è chiuso con 51 milioni di fatturato, +14% sul 2013, e con un incremento del 39% sui mercati internazionali. Una performance ancor più positiva dello scorso anno, in cui si era già registrato un aumento del fatturato del 10%. Nel 2014, sono state vendute poco meno di 15 milioni di bottiglie Valdo, +24% rispetto al 2013 con un interessante +9% sul difficile mercato domestico e un +39% nelle vendite all’estero.



Da sottolineare il mercato britannico dove è stato superato il raddoppio del fatturato (+121%), ma ottima è anche la performance nei Paesi di lingua tedesca (+6%) e nel mercato Usa, dove l’incremento è del 9%. L’anno in corso mostra i primi risultati, leggendo i dati IRI Infoscan di febbraio, Valdo risulta essere leader nel segmento Spumanti Charmat Secco anche a volume.

«Il Prosecco - commenta il presidente Pierluigi Bolla - rappresenta il trionfo dell’italian lifestyle nel mondo, ne è prova, infatti, la distribuzione in oltre 40 Paesi nel mondo delle bollicine Valdo dove la Germania rappresenta un mercato di riferimento e dove l’azienda veneta è di recente stata premiata, durante il ProWein - l’importante fiera vinicola di Dusseldorf - con la medaglia d’argento nell’ambito del concorso enologico internazionale Mundus Vini, attribuita alla sua Cuvée di Boj, etichetta della Linea Prestigio».



Durante il Vinitaly, una grande videowall ha proiettato un video istituzionale che ha raccontato la storia di Valdo, tra momenti di lifestyle italiano e le immagini della sua tradizione enologica fortemente radicata nel territorio di natura cultura e bellezza: la terra di Valdobbiadene. La passione per la bellezza ed il gusto di Valdo hanno preso forma presso lo stand Vinitaly celebrando alcune eccellenze gastronomiche italiane.

In abbinamento agli spumanti Valdo, sono stati offerti agli ospiti dello stand i tortellini di Valeggio, il Parmigiano Reggiano Dop, l’Olio extravergine Dop di alta qualità di Ursini ed altre prelibatezze territoriali. La celebrazione del gusto italiano ha già preso forma in passato, offrendo ai consumatori tedeschi dei ricettari (sviluppati in partnership con De Agostini Editore e Academia Barilla) dei piatti della cucina italiana, abbinati agli spumanti Valdo.


Valdo
Via Foro Boario 20 - 31049 Valdobbiadene (Tv)
Tel 0423 9090
www.valdo.com
info@valdo.com

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024