Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 02 giugno 2024  | aggiornato alle 14:29 | 105561 articoli pubblicati

Elle & Vire
Rational
Elle & Vire

Bio boom in Italia nel 2008Il biologico cresce a tavola e in campagna

Con un aumento del 5% degli acquisti nel 2008 il biologico cresce in Italia nei carrelli della spesa, ma anche in mense (+16%), agriturismi (+18%) e ristoranti (+20%). E nel settote l'Italia ha conquistato la leadership produttiva con un milione di ettari coltivati e circa cinquantamila imprese

 
18 agosto 2009 | 15:39

Bio boom in Italia nel 2008Il biologico cresce a tavola e in campagna

Con un aumento del 5% degli acquisti nel 2008 il biologico cresce in Italia nei carrelli della spesa, ma anche in mense (+16%), agriturismi (+18%) e ristoranti (+20%). E nel settote l'Italia ha conquistato la leadership produttiva con un milione di ettari coltivati e circa cinquantamila imprese

18 agosto 2009 | 15:39
 

 Con un aumento del 5% degli acquisti familiari nel 2008 il biologico cresce in Italia nei carrelli della spesa, ma anche in mense (+16%), agriturismi (+18%) e ristoranti (+20%). è quanto afferma la Coldiretti, sulla base di elaborazioni su dati Swg e Biobank, nel sottolineare che l'Italia ha conquistato la leadership produttiva a livello europeo con oltre un milione di ettari coltivati e circa cinquantamila imprese agricole coinvolte.

Si tratta di un settore di punta del Made in Italy agroalimentare poiché in Italia si trovano un terzo delle imprese biologiche europee e un quarto della superficie bio dell'Unione superando il milione di ettari. A sostenere il consumo di prodotti biologici è la ricerca di sicurezza alimentare ma anche il diffondersi di stili di vita più attenti all'ambiente, che la crisi non sembra intaccare. Peraltro esiste un segmento crescente di consumatori che non si accontenta di consumare biologico ma preferisce quello locale che non deve essere trasportato per lunghe distanze con mezzi di trasporto inquinanti prima di giungere in tavola. Anche per questo la Coldiretti sostiene l'introduzione al più presto del marchio del biologico italiano per consentire ai consumatori di fare scelte di acquisto consapevoli in attuazione del nuovo regolamento comunitario.

A trainare la crescita del bio ci sono i prodotti ortofrutticoli freschi e trasformati (+18,4%), i prodotti per l'infanzia (+17,6%) e i lattiero-caseari (+5,7%), secondo elaborazioni Coldiretti su dati Ismea relativi ai primi sei mesi del 2008. Un vero boom con aumento del 18% nel 2008 si verifica per gli acquisti effettuati direttamente dal produttore grazie a 1645 aziende agricole, ma ci sono anche 208 mercatini, 1114 negozi e 110 siti specializzati per l'acquisto on line, tutti in aumento secondo i dati bio bank. Per quanti che non amano cucinare ci sono ben 360 ristoranti (+20%) e 1178 agriturismi (+18%) con menu bio mentre si è verificato un aumento del 6% nel numero di pasti biologici serviti dalle mense scolastiche che sono stati quasi un milione (983.243) secondo biobank.

Consumo e produzione di prodotti biologici sono in crescita in tutto il mondo dove secondo il rapporto Ifoam si stima un valore di mercato di 26 miliardi di euro e ben 30,4 milioni di ettari certificati con l'Italia che si colloca al quinto posto con l'Australia in testa con 11,8 milioni di ettari coltivati. L'Italia è però il primo paese in Europa per superfici e numero di operatori impegnati nell'agricoltura biologica con 50.276 operatori che producono, preparano e commercializzano i prodotti biologici, mentre le superfici coltivate su cui viene praticata l'agricoltura biologica registrano un leggero aumento raggiungendo quota 1.150.253 ettari, circa l'8% del totale della superficie agricola utilizzata a livello nazionale.

Il bio boom in Italia

  2007 2008 aumento %
 Agriturismi
 10021178
+18
 Aziende agricole in vendita diretta
 1645 1943+18
 Mercatini
 204 208+2
 Negozi
 1106 1114+1
 Ristoranti
 301 360+20
 Mense scolastiche
 683 791+6
 Pasti serviti nelle mense scolastiche 924161 983243+6
 Siti di e-commerce
 106 110+4
Fonte: Elaborazioni Coldiretti su dati Bio Bank


Articolo correlato:
Il cibo biologico? Secondo uno studio non è più sano

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Nomacorc Vinventions
Debic
Longarone Fiere
Grana Padano

Nomacorc Vinventions
Debic
Longarone Fiere

Grana Padano
Molino Grassi
Cosi Com'è