Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 16 giugno 2024  | aggiornato alle 11:28 | 105897 articoli pubblicati

Elle & Vire
Rational
Elle & Vire

Italia, leader mondiale del bio A Cibus presenti 350 produttori

Quest'anno a Cibus, a Parma dal 7 al 10 maggio, saranno ben 350 le aziende italiane “Bio Organic”, a sottolinare il ruolo di primaria importanza che il nostro Paese ha in questo settore, tanto da essere all'ottavo posto nel mondo per superficie dedicata all'agricoltura a metodo biologico

 
17 aprile 2012 | 10:18

Italia, leader mondiale del bio A Cibus presenti 350 produttori

Quest'anno a Cibus, a Parma dal 7 al 10 maggio, saranno ben 350 le aziende italiane “Bio Organic”, a sottolinare il ruolo di primaria importanza che il nostro Paese ha in questo settore, tanto da essere all'ottavo posto nel mondo per superficie dedicata all'agricoltura a metodo biologico

17 aprile 2012 | 10:18
 

L'Italia è un gran produttore ed esportatore di prodotti alimentari biologici, anche se i consumi interni, seppur in crescita, sono ancora bassi. Per questo la sedicesima edizione di Cibus, la fiera internazionale dell'alimentazione (a Parma dal 7 al 10 maggio), ha dedicato una attenzione particolare alle aziende ed ai prodotti biologici, valorizzandole con un marchio identificativo che favorisca la visibilità nei confronti dei numerosi buyers organic nazionali ed esteri che saranno presenti in fiera.

Circa 350 aziende italiane produttrici di biologico, o che hanno nel loro portafoglio prodotti e referenze organic, saranno infatti presenti a Cibus 2012, distribuite nei vari padiglioni espositivi e riconoscibili da tutti i visitatori grazie al logo identificativo con la scritta 'Bio Organic”. Inoltre l'8 maggio si terrà una conferenza sul Biologico come scelta di vita e come opportunità per il settore alimentare italiano, organizzato da SaporBio, che collabora con Fiere di Parma.

L'Italia è il Paese europeo col maggior numero di produttori di biologico, l'8° Paese al mondo per superficie coltivata con metodo biologico, è il 5° Paese produttore a livello mondiale e 4° in Europa, dopo Germania, Francia e Regno Unito. I nostri prodotti alimentari biologici sono molto richiesti nei Paesi germanofoni e nel Nord America.

Da un punto di vista dei consumi, il biologico rappresenta circa il 3% del fatturato alimentare e solo il 2,3% della popolazione ne fa uso esclusivo, anche se negli ultimi 2 anni le vendite nei supermercati sono aumentati dell'11,5% (dati Ismea) e nei negozi specializzati del 15-20% (dati Federbio).

Una parte delle aziende espositrici del biologico si troveranno nell'Area SaporBio, una business lounge che all'insegna dell'Italian Bio Passion dove si realizzeranno momenti comunicativi e show-cooking (SaporBio è un progetto ideato dal conduttore televisivo Marco Columbro dedito alla divulgazione degli stili di vita eco-sostenibili e dell' alimentazione biologica.

Il tema del biologico sarà presentato in un incontro a Cibus l'8 maggio, alle ore 14 nella Sala del Press Corner cui interverranno Marco Columbro, Tessa Gelisio nuova conduttrice del programma Mediaset 'Cotto e Mangiato”, Vitaliano Fiorillo professore di Sda Bocconi School of Management, Cristina Giusto nutrizionista di Udinese Calcio e Antonio Cellie, amministratore delegato di Fiere di Parma.


Articolo correlato:
Parma verso Cibus 2012 Food ed ecosostenibilità i protagonisti

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Valverde
Elle & Vire
Italmill
Consorzio Barbera Asti
Siad

Valverde
Elle & Vire
Italmill

Consorzio Barbera Asti
Julius Meiln
Molino Grassi