Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 03 giugno 2024  | aggiornato alle 18:56 | 105585 articoli pubblicati

Elle & Vire
Rational
Elle & Vire

Nuovi cocktail e serate musicali allo Shambala di Milano

Dal ’98, quando di fatto era uno dei primi locali a proporre una cucina fusion a Milano, di sakè o zenzero si è riempita tutta l’Italia. Eppure lo Shambala di via Ripamonti resta un locale originale e capace di stupire

di Alberto Lupini
direttore
 
31 gennaio 2013 | 17:20

Nuovi cocktail e serate musicali allo Shambala di Milano

Dal ’98, quando di fatto era uno dei primi locali a proporre una cucina fusion a Milano, di sakè o zenzero si è riempita tutta l’Italia. Eppure lo Shambala di via Ripamonti resta un locale originale e capace di stupire

di Alberto Lupini
direttore
31 gennaio 2013 | 17:20
 



L’arte della cucina orientale continua ad essere ai massimi livelli e se l’ambiente interno è stato copiato da tanti (dalle luci soffuse ai letti indocinesi sotto i cui baldacchini si può pranzare), resta l’unicità di un giardino d’estate dove i bambù e le palme assicurano ambientazioni assolutamente particolari. Un ex cucina padana è diventata una locanda asiatica a tutti gli effetti. Detto del contest, va ricordato che il locale, a fianco di nuovi piatti originali, propone interessanti novità per gli aperitivi e il dopo cena.

La cucina resta un mix di thailandese, vietnamita e cinese che vira dalla carne al pesce. A fianco di ricette storiche (per tutte il sashimi di tonno con salsa di tamarindo o la delicatissima rosa al salmone con purea di ananas, pera, pepe rosa e menta) troviamo molte novità abbinate ad intriganti cocktail a base di sakè. È il caso di un Mojito sake (lime, zucchero, sakè e frutta fresca), di un Ginger Martini (succo di lime e zenzero, zucchero, sakè e vodka), di un Asian Mary (soia, wasabi, lime, noce moscato, succo di pomodoro e sakè), che dai nomi ricordano ricette tradizionali dove però l’ingrediente aggiunto è appunto il fermentato di riso. Cocktail che costituiscono le proposte originali della sala bar/lounge a partire dalle 19,30.



Per la sera ci sono invece molte iniziative che legano la cucina alla musica live. Si parte con un nuovo ciclo il 3 febbraio quando Ron presenterà il suo nuovo album “Way out” (ore 21.00, ingresso 30 euro). Una serata che avvia il ciclo Spiriti del Rock dello Shambala. Il 4 marzo sarà la volta di tributo a Battisti con la presentazione di un libro di Pietruccio Montalbetti dei Dik Dik (ingresso libero). Il 24 marzo sarà invece tempo di Blues con Fabio Treves (ingresso 30 euro).


Shambala
via Ripamonti, 337 - Milano
Tel 02 5520194


© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali



Consorzio Barbera Asti
Molino Grassi

Longarone Fiere
Debic
Di Marco