Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 02 giugno 2024  | aggiornato alle 10:53 | 105561 articoli pubblicati

Elle & Vire
Rational
Elle & Vire

Agriverde, leader del vino bio in Italia Certificata tra le “Eccellenze Italiane”

Agriverde, con i suoi 65 ettari di vigneti, è considerata la cantina pioniera nel biologico in Italia. Riconosciuta tra le 20 migliori cantine biologiche al mondo, produce vini quasi esclusivamente da vitigni autoctoni

 
28 aprile 2014 | 10:22

Agriverde, leader del vino bio in Italia Certificata tra le “Eccellenze Italiane”

Agriverde, con i suoi 65 ettari di vigneti, è considerata la cantina pioniera nel biologico in Italia. Riconosciuta tra le 20 migliori cantine biologiche al mondo, produce vini quasi esclusivamente da vitigni autoctoni

28 aprile 2014 | 10:22
 

Situata nel territorio del comune di Ortona, protetta dal massiccio della Majella e cullata dal mare Adriatico in quella che viene considerata una delle province più “vitate” d’Italia (Chieti), Agriverde è stata la prima cantina italiana realizzata interamente in bioarchitettura con un progetto delle università di Roma e Parigi in collaborazione con la Federazione europea del paesaggio (Versailles).



Considerata “pioniera nel biologico in Italia” (Gambero Rosso), la cantina Agriverde è internazionalmente riconosciuta come una delle migliori produttrici di vini italiani e compare nella lista francese delle 20 migliori cantine biologiche al mondo: la certificazione di qualità “Eccellenze Italiane” conferita dal Rei (Registro eccellenze italiane) ne testimonia la caratura etica e il costante impegno nel garantire i massimi standard di qualità.

Cantina biologica certificata dal 1991 (certificazione Icea - Istituto per la certificazione etica e ambientale - e Usda National Organic Program), Agriverde nasce dalla secolare vocazione vitivinicola della famiglia Di Carlo, vignaioli dal 1830. Produce Vini Superiori che vantano importanti palmares: non a caso Agriverde è stata selezionata come partner esclusivo dalla Scuderia Ferrari e i suoi prodotti sono stati scelti dalla casa automobilistica di lusso Maserati per iniziative legate al marchio in ambito internazionale.

Il fiore all’occhiello della produzione Agriverde è il Plateo, un Montepulciano d’Abruzzo Doc considerato dal Gambero Rosso “uno dei vini più buoni mai prodotti in Italia” (58 medaglie d’oro) e inserito nella lista francese (Meilleur Jeunes) dei 50 migliori vini al mondo.



La cantina produce vini quasi esclusivamente da vitigni autoctoni: Montepulciano d’Abruzzo, Trebbiano d’Abruzzo, Cerasuolo d’Abruzzo, Pecorino e Passerina con l’aggiunta dello Chardonnay. I circa 65 ettari di vigneti, tutti collocati nelle frazioni limitrofe alla sede dell’azienda, consentono una produzione media annua di 1 milione di bottiglie, ma l’acquisizione di nuovi terreni permetterà un ulteriore incremento della produttività.

Attualmente Agriverde produce 10 etichette dedicate all’Horeca (Plateo, Solarea, Riseis, Piane Di Maggio, Eikos, Natum, Rossello, Zetis, Cuvee Prestige 830, Gocce Di Passito) e 3 etichette destinate alla Gdo (Finamore, Capomadra e Colle Del Duca), tutte declinate nelle varie tipologie di vitigni autoctoni. Attualmente il marchio Agriverde è presente in oltre 20 Paesi nel mondo e il fatturato è - in media - così diviso: 35% mercato Italia, 65% mercato estero.


Cantina Agriverde
Via Stortini 32/a - 66020 Caldari di Ortona (Ch)
Tel 085 9032101 - Fax 085 9031089
cantine.agriverde.it

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali



Fonte Margherita
Tecnoinox

Mulino Caputo
Prima
Italmill