Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 02 giugno 2024  | aggiornato alle 10:53 | 105561 articoli pubblicati

Elle & Vire
Rational
Rational

Cantine San Marzano nel Salento esalta i prodotti d’eccellenza della terra

Tra i prodotti più noti dell’azienda ci sono il Primitivo di Manduria “Sessantanni” e il Negroamaro “F” Feudi di San Marzano: rispetto per il frutto, freschezza, tannini morbidi e attenzione particolare alla piacevolezza

 
06 maggio 2014 | 12:34

Cantine San Marzano nel Salento esalta i prodotti d’eccellenza della terra

Tra i prodotti più noti dell’azienda ci sono il Primitivo di Manduria “Sessantanni” e il Negroamaro “F” Feudi di San Marzano: rispetto per il frutto, freschezza, tannini morbidi e attenzione particolare alla piacevolezza

06 maggio 2014 | 12:34
 

Voce storica nella Puglia del vino, situata nel cuore del Salento, la Feudi di San Marzano ha alle spalle 50 anni di storia ed esperienza nel fare buon vino. L’avventura prende vita dalla pluridecennale esperienza di due importanti realtà vitivinicole: la cooperativa pugliese “Cantine San Marzano” e l’azienda abruzzese “Farnese Vini”, che nel 2003 hanno messo insieme le loro acquisizioni in campo vitivinicolo allo scopo di rilanciare i vitigni autoctoni della Puglia e trarne vini d’eccellenza. Il successo arriva presto in Italia e nel mondo grazie ad una filosofia produttiva che associa una forte matrice tradizionale in campagna ad un approccio moderno in cantina.

Francesco Cavallo e Mauro Di Maggio

I contadini sanno rispettare i ritmi delle vigne, senza forzarle, facendo uso di un patrimonio di pratiche agronomiche ereditate dal passato. Per ottenere il massimo dai frutti di queste piante straordinarie, si ricercano in cantina le condizioni migliori per lavorarli con moderne tecnologie di vinificazione. E alla fine del loro cammino, tutti i vini riposano nelle sale sotterranee di Cantine San Marzano, completamente ricavate nella roccia, isolati termicamente e fisicamente, nell’attesa di regalare a chi li beve autentiche emozioni.

«Il progetto con il quale siamo presenti e più noti commercialmente - ci ha spiegato il direttore di Cantine San Marzano, Mauro Di Maggio (nella foto, a destra, insieme al presidente Francesco Cavallo) - è “Feudi di San Marzano”, che riguarda la parte migliore della nostra produzione e che è destinato alla ristorazione e alle enoteche. Tra i nostri prodotti più noti ci sono sicuramente il Primitivo di Manduria “Sessantanni” e il Negroamaro “F”, che sono dei vini rossi fatti da uve di vecchi vigneti ad alberello che è la forma tipica di allevamento dei nostri nonni. Sono vini che cercano di esprimere la nostra filosofia produttiva, ossia in primis il rispetto per il frutto che conferisce freschezza al vino, con tannini morbidi e un’attenzione particolare alla piacevolezza».

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali

15/05/2014 17:51:59
1) complimenti per la qualità
volevo soltanto fare i complimenti per la qualità del sessantanni.........ci tengo a precisare che non sono assolutamente ne un intenditore e nemmeno un professionista del vino.....assaggiato però per caso il vostro nettare, mi sono dato da fare per acquistarlo nuovamente e piu' volte, in piccole quantità su internet... grazie per il vostro lavoro........ aspetterò l'annata del 2011......magari me la fate assaggiare Voi...... saluti.....
fabio pepe



Nomacorc Vinventions
Cosi Com'è
Prugne della California
Molino Pivetti

Nomacorc Vinventions
Cosi Com'è
Prugne della California

Molino Pivetti
Sartori
Tecnoinox