Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 16 giugno 2024 | aggiornato alle 23:26| 105903 articoli in archivio

Fico d'india dell'Etna Dop - SCHEDA

01 gennaio 2013 | 10:09

La Dop “Fico d'india dell’Etna” si distingue in tre varietà: la Sanguigna, caratterizzata da polpa rossa; la Muscaredda, da polpa bianca; e la Sulfarina, da polpa gialla. Tutte le varietà sono comunque di forma ovoidale, con polpa succosa e una stagionalità che inizia dal mese di luglio per concludersi a dicembre. La zona di produzione del fico d'india dell’Etna Dop ricade nel nel territorio dei Comuni di Bronte, Adrano, Biancavilla, Santa Maria di Licodia, Ragalna, Camporotondo, Belpasso e Paternò, tutti in provincia di Catania.

© Riproduzione riservata