Vi chiederete: perché la “mensa di Enea”? Beh, perché Virgilio, nell'Eneide, racconta di un Enea affamato che mangiò il suo piatto fatto di farina e acqua, antesignano della pizza
Dal 1° al 2 febbraio 2025, Lucca ospita "Lucca Olive Oil You", festival internazionale sull'olio evo d'oliva. Collaborazioni globali, degustazioni e showcooking celebreranno qualità, cultura e sostenibilità
Si tratta di un gelato innovativo al gusto di nocciola e ad alto contenuto di fibra con l'aggiunta della cosiddetta Mop (ManniOlivePowder), una farina da oliva con una potente azione antiossidante
Al Sigep, il gelato artigianale viaggia verso la 13ª edizione del Gelato Day, mentre Artglace organizza un concorso per scegliere la ricetta ufficiale del Gusto dell'Anno 2025, "Hallelujah", dedicato al Giubileo
Il 17 gennaio l'Avpn (Associazione verace pizza napoletana) celebra Sant'Antuono Abate con 22 masterclass in 19 Paesi. Poi, dal 18 al 22, l'associazione sarà anche tra i protagonisti del Sigep di Rimini
Il Gruppo Pini acquisisce Vismara, storico marchio italiano della salumeria. Salvaguardati 162 posti di lavoro e previsto un rilancio con priorità su produzione, internazionalizzazione e crescita strutturale [...]
L'Oleificio San Giuliano di Alghero (Ss) si distingue a livello mondiale, classificandosi decimo tra le “Top 100 aziende olearie” e prima tra le italiane nell’Evoo World Ranking
Scopri come tornare in forma dopo le feste con i migliori prodotti di stagione: dai kiwi alle arance rosse, dai porri al radicchio, fino a cefali e sgombri. Mangia sano, risparmia e riscopri il gusto della leggerezza
Un buon caffè parte dalle macine: i baristi devono conoscerle bene per garantire qualità. In particolare, quelle piane, grazie alla loro precisione, offrono una polvere uniforme, ma richiedono particolare attenzione
Conserve Italia presenta il 9° Report di Sostenibilità: 100 milioni ai soci, investimenti da 86 milioni per transizione verde, innovazione e tutela ambientale. Un impegno concreto verso crescita responsabile e Agenda Onu 2030 [...]
La pizza bagnata è un ricordo grazie alla Mozzarella di Bufala Dop di Sorì. Con “Bella”, frutto della collaborazione con Ciro Salvo, la mozzarella mantiene il gusto e la consistenza ideale senza rilasciare troppi liquidi
Esplora questo angolo crotonese dove storia, mare e gastronomia si incontrano. Scopri la Riserva Marina Protetta, il Castello Aragonese e il famoso Finocchio Igp, un'eccellenza a livello nazionale locale
Pernigotti, storica azienda dolciaria di Novi Ligure (Al), torna nel mercato dei semilavorati per gelaterie con il brand “Signor Stefano”, omaggiando il fondatore. La presentazione ufficiale a Sigep World 2025 [...]
Il formaggio greco ha ora un'alternativa vegetale: Chiccogreco di Verys, a base di Bio SuRice® germogliato. Cremoso e versatile, è ideale per piatti plant-based e senza glutine, lattosio o conservanti
Molini Pivetti celebra i 150 anni di attività nel 2025 partecipando a numerosi eventi e lanciando la serie fotografica “Farina in opera” con Brahmino. Fondata nel 1875, è tra le aziende leader nell'arte molitoria
Il nuovo raccolto 2024-2025 dell'Arancia Rossa di Sicilia Igp si distingue per qualità eccellente e pezzatura ottimale. Nonostante i cambiamenti climatici, il Consorzio garantisce un prodotto d'eccellenza [...]
Al via un corso sulla sicurezza alimentare per le pastaie di Bari Vecchia, con l'obiettivo di farle ottenere la certificazione Haccp e regolarizzare la produzione delle tradizionali orecchiette dopo le polemiche di Rai 3
L'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop è un prodotto prezioso, unico e irripetibile. Ma ci sono delle batterie di botti storiche che, grazie al Consorzio di tutela, ora sono certificate come Batterie d'Eccellenza
Alla scoperta dei segreti e delle virtù, nel bovino, del cosiddetto terzo taglio e del quarto anteriore. Viaggio affascinante tra diaframma, geretto e collo, per incredibili tartare, ragù dal gusto deciso e polpette d'autore
Il tartufo nero pregiato di Urbani Tartufi, simbolo di eccellenza culinaria, esalta piatti raffinati come risotti, cappesante e guanciale brasato. Un ingrediente versatile e sostenibile, apprezzato da chef e gourmand