Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 02 giugno 2024  | aggiornato alle 14:06 | 105561 articoli pubblicati

Elle & Vire
Rational
Rational

Più trasparenza in etichetta Romano firma il decreto

Il decreto sull'etichettatura fornisce indicazioni sul rispetto di alcune modalità di indicazione dell’origine. I prodotti interessati dal provvedimento, che verrà subito notificato all’Ue, sono l’olio di oliva, le carni bovine e avicole, il miele, il latte fresco e la passata di pomodoro

08 giugno 2011 | 18:25
Più trasparenza in etichetta Romano firma il decreto
Più trasparenza in etichetta Romano firma il decreto

Più trasparenza in etichetta Romano firma il decreto

Il decreto sull'etichettatura fornisce indicazioni sul rispetto di alcune modalità di indicazione dell’origine. I prodotti interessati dal provvedimento, che verrà subito notificato all’Ue, sono l’olio di oliva, le carni bovine e avicole, il miele, il latte fresco e la passata di pomodoro

08 giugno 2011 | 18:25
 

Il ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Saverio Romano ha firmato il decreto che dispone il rispetto di talune modalità di apposizione in etichetta dell'indicazione dell'origine per i prodotti alimentari. I prodotti interessati dal provvedimento - che verrà subito notificato all'Unione europea - sono l'olio di oliva, le carni bovine e avicole, il miele, il latte fresco e la passata di pomodoro.



«Questo decreto metterà tutti i consumatori nelle condizioni di sapere quello che comprano. Almeno per quanto riguarda i prodotti per i quali è già obbligatoria l'indicazione d'origine in etichetta. è stato uno dei primi impegni che ho preso quando ho assunto l'incarico di Ministro e sono fiero di aver portato a casa questo risultato».

«Con questo provvedimento - ha spiegato il Ministro - si garantisce il rispetto della volontà del Legislatore nazionale e comunitario che, per molteplici prodotti alimentari, prevede l'obbligo di informare il consumatore sull'origine del prodotto stesso. Con le nuove disposizioni si cancella ogni possibile dubbio sulla necessità di apporre sulle confezioni indicazioni chiare e facilmente leggibili, dando la possibilità a tutti i consumatori di operare scelte pienamente consapevoli».

Il Ministro ha quindi evidenziato: «Insieme alla filiera, che ha condiviso il provvedimento a larghissima maggioranza, abbiamo ritenuto necessario un intervento normativo che introducesse criteri oggettivi per determinare la leggibilità di informazioni obbligatorie, che allo stato attuale sono talvolta celate a dispetto del diritto del consumatore ad una corretta informazione».


Articoli correlati:
Più trasparenza sulle etichette Dal Ministero un nuovo decreto
Gli italiani chiedono tutele Etichetta etica per tutti gli alimenti
Etichettatura, ministro Romano: «Pronto ad accettare censura dall'Ue»
Indicare il luogo di provenienza L'Ue approva la "nuova" etichetta
Legge sull'etichettatura Serve un Comitato a Bruxelles
Il ministro Galan sull'etichettatura: La questione si sposta a Bruxelles
Tutto confermato, no dell'Ue Stop alle norme sull'etichettatura
Nuova legge sull'etichettatura Al via gli incontri per l'attuazione
Più sostegno al Made in Italy Facciamo squadra per l'etichettatura
L'Italia vuole il 'Made in” Etichetta d'origine a food e moda
Etichetta e tracciabilità alimentare La grande occasione per l'Italia a tavola
Etichetta, l'Ue contesta la legge Possibile infrazione per l'Italia
Disposizioni in materia di etichettatura e di qualità dei prodotti alimentari

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Prima
Tecnoinox
Mulino Caputo
Cosi Com'è

Prima
Tecnoinox
Mulino Caputo

Cosi Com'è
Julius Meiln