Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 03 giugno 2024  | aggiornato alle 00:23 | 105561 articoli pubblicati

Elle & Vire
Rational
Elle & Vire

Marco Acquaroli trionfa ad Alba È lui il volto di Bocuse d'Or Italia

Marco Acquaroli rappresenterà l'Italia all'appuntamento europeo di Budapest. La vittoria delle selezioni italiane è arrivata dopo due giorni di gara. Debora Fantini si è aggiudicata il premio “Miglior piatto di pesce”, Francesco Gotti quello per il “Miglior piatto di carne”; Gabriele Furi è il “Miglior commis” della competizione

 
02 febbraio 2016 | 10:45

Marco Acquaroli trionfa ad Alba È lui il volto di Bocuse d'Or Italia

Marco Acquaroli rappresenterà l'Italia all'appuntamento europeo di Budapest. La vittoria delle selezioni italiane è arrivata dopo due giorni di gara. Debora Fantini si è aggiudicata il premio “Miglior piatto di pesce”, Francesco Gotti quello per il “Miglior piatto di carne”; Gabriele Furi è il “Miglior commis” della competizione

02 febbraio 2016 | 10:45
 

Dopo aver dato inizio alla seconda giornata di gara con la sua prova, Marco Acquaroli ha lasciato ieri, lunedì 1 febbraio, il Teatro sociale di Alba (Cn) con la targa del vincitore del Bocuse d’Or Italia. A fargli i primi auguri per l’appuntamento europeo (Budapest, 10-11 maggio 2016) è Orian Johannessen campione in carica del Bocuse d’Or di Lione 2015

Marco Acquaroli

Una vittoria data da una somma di successi. Una carriera iniziata nel bergamasco, terre in cui è nato, per poi arrivare a Piazza Duomo ad Alba. Anticipando la sua missione - quella di essere ambasciatore della cucina italiana prima in Europa e poi nel Mondo - chef Acquaroli ha già in curriculum diverse esperienze internazionali: poco più che trentenne, ha già lavorato al Geranium di Copenaghen e in alcuni Four Seasons in giro per il mondo. Oggi lavora in Svizzera al Four Seasons Des Bergues di Ginevra.

Da sinistra: Debora Fantini, Marco Acquaroli e Francesco Gotti
Nella foto, da sinistra: Debora Fantini, Marco Acquaroli e Francesco Gotti

Ricordiamo qui le ricette che lo hanno portato sul gradino più alto del podio. Per il piatto di pesce chef Marco Acquaroli ha preparato un Filetto di storione alle alghe, porro farcito di pasta al caviale, cipolla rossa al cavolfiore e consomme di cipolla. Per il piatto di carne invece lo chef ha preparato Cervo al ginepro tostato, barbabietola farcita di coscia brasata, flan di zucca, millefoglie di topinambur e tartufo, salsa all’aceto di barolo. E in cucina si sa i migliori alleati di uno chef sono gli strumenti di cottura: il nostalgico delle tradizioni chef Acquaroli - anche se ha poco più di trent’anni - non ha dubbi: fedele alla sua buona vecchia padella di rame siglata Pentole Agnelli, come tutti gli strumenti che lo hanno accompagnato in questa gara.

Gabriele Furi
Nella foto: Gabriele Furi

Ma i premi sono stati diversi proprio come le ricette viste in questi giorni. Ad aggiudicarsi il premio “Miglior piatto di pesce” l’unica donna in competizione Debora Fantini. Altra fascia, o meglio targa, a Francesco Gotti che si è aggiudicato il premio per il “Miglior piatto di carne”. Dietro ogni chef c’è sempre un gran commis. E lo ha dimostrato Gabriele Furi, che ha lavorato fianco a fianco con Lorenzo Alessio, lavoro che gli è valso il premio come “Miglior commis”.

Un vero trionfo per la manifestazione che ha coinvolto il Teatro sociale di Alba e tutto il territorio. Partner e sponsor del Bocuse d’Or si sono dati appuntamento a Budapest in primavera già pronti a lavorare con lo chef Acquaroli per arrivare a conquistare nella capitale ungherese l’accesso alle finali di Lione 2017.



Del resto, come ricorda Paul Bocuse, fondatore e patron del premio, «l'egemonia della cucina francese durerà sino al momento in cui gli chef italiani si renderanno conto dell'enorme patrimonio che hanno a disposizione, sia dal punto di vista delle materie prime sia dal punto di vista delle innumerevoli sfaccettature delle tradizioni». Che prima a Budapest e poi a Lione sia arrivato il momento di uno podio italiano?

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Schar
Rcr
Valverde
Molino Dallagiovanna

Schar
Rcr
Valverde

Molino Dallagiovanna
Tecnoinox