Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 01 giugno 2024  | aggiornato alle 22:29 | 105559 articoli pubblicati

Elle & Vire
Rational
Elle & Vire

Le ricette per innalzare le difese Spaghetti al pomodoro

Una ricetta per combattere lo stress e la paura del coronavirus, da replicare a casa divertendosi. Il piatto è di Elio Sironi, socio Euro-Toques e cuoco del Ceresio 7 Pools & Restaurant a Milano.

di Elio Sironi
Ceresio 7 Pools & Restaurant
 
25 marzo 2020 | 11:04

Le ricette per innalzare le difese Spaghetti al pomodoro

Una ricetta per combattere lo stress e la paura del coronavirus, da replicare a casa divertendosi. Il piatto è di Elio Sironi, socio Euro-Toques e cuoco del Ceresio 7 Pools & Restaurant a Milano.

di Elio Sironi
Ceresio 7 Pools & Restaurant
25 marzo 2020 | 11:04
 

Le ricette per innalzare le difese Spaghetti al pomodoro

Spaghetti al pomodoro

Ingredienti (per 4 persone): 350 g spaghetti di grano duro, 1 litro e mezzo di acqua, sale grosso
Per la salsa di pomodoro: 200 g pomodori maturi S. Marzano, 100 g pomodori del Piennolo, 2 spicchi d’aglio, 30 g scalogno, peperoncino fresco piccante, olio di oliva extravergine, sale, pepe, foglie di basilico

Preparazione: mettete in un sacchetto per sottovuoto gli spicchi d’aglio, lo scalogno, il basilico, unite l’olio, chiudete e fate cuocere a bagnomaria (65°C) per 20 minuti, aprite, filtrate e recuperate l’olio. Tuffate per pochi secondi in acqua bollente i pomodori S. Marzano, raffreddateli in acqua e ghiaccio e sbucciateli. Tagliate in 4 parti il pomodoro, separate le falde esterne e frullate la parte centrale recuperando tutta la loro acqua. Scaldate l’olio aromatizzato in un sauté, unite i pomodorini del Piennolo tagliati a tocchetti, la polpa dei S. Marzano battuta al coltello, fate rosolare a fuoco vivace per pochi minuti e unite il frullato di vegetazione, completate la cottura della salsa, aggiustate di sale. La cottura deve essere breve e a fuoco vivo. Cuocere gli spaghetti in acqua salata per 4 minuti, dal momento della ripresa del bollore togliete dal fuoco il tegame, coprite con un coperchio, lasciate riposare per altri 3 minuti (cottura passiva). Scolate la pasta e tuffatela nel pomodoro, fate asciugare per altri 4 minuti, sul fuoco mantecate con una manciata di buon parmigiano foglioline di basilico fresco, olio di oliva extravergine e poche gocce di limone. Sistemate la pasta in un piatto fondo e guarnite con basilico e buccia di limone grattata.

Per informazioni: www.ceresio7.com


Vedi qui le altre ricette della Rubrica
“A tavola per sfidare batteri e virus - Le ricette per innalzare le difese”
per essere più forti contro raffreddori e forme influenzali.

Segui il nostro canale Telegram con tutte le ricette dei grandi chef italiani.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Electrolux
Siggi
Italmill
Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena

Electrolux
Siggi
Italmill

Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena
Molino Grassi
Molino Dallagiovanna