Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 15 giugno 2024  | aggiornato alle 21:09 | 105897 articoli pubblicati

Elle & Vire
Siad
Siad

Napoli pizza village, per la 5ª edizione scendono in campo 50 locali storici

Il filo conduttore della 5ª edizione di Napoli pizza village, dall'1 al 6 settembre, sarà il cinema con le colonne sonore dove la pizza è protagonista. Tra le novità il biglietto elettronico per velocizzare l’accesso

 
16 giugno 2015 | 10:34

Napoli pizza village, per la 5ª edizione scendono in campo 50 locali storici

Il filo conduttore della 5ª edizione di Napoli pizza village, dall'1 al 6 settembre, sarà il cinema con le colonne sonore dove la pizza è protagonista. Tra le novità il biglietto elettronico per velocizzare l’accesso

16 giugno 2015 | 10:34
 

Promosso dall’Associazione pizzaiuoli napoletani con il patrocinio del ministero delle Politiche agricole e che gode dell’alto patronato della presidenza della Repubblica, il Napoli pizza village si svolgerà sul lungomare partenopeo da martedì 1 a domenica 6 settembre 2015. Al centro della manifestazione, che gode del sostegno del comune di Napoli, 50 storiche pizzerie napoletane che prepareranno il piatto più famoso del mondo.



Molte le partnership che accompagnano la prossima edizione, a cominciare dal main sponsor Ferrarelle, poi Meridiana, Airberlin e Frecciarossa. Ancora una volta il title sponsor sarà Molino Caputo che organizza, durante il Napoli pizza village il 24º Campionato del mondo del pizzaiuolo - trofeo Caputo.

I numeri dell’edizione 2014, con 100mila pizze sfornate, 500mila visitatori e soprattutto una crescita di turisti durante l’evento, + 15% secondo associazione albergatori, +7% per l’associazione ristoratori, +9% secondo trasporti su ferro e voli, indicano la disposizione dell’evento ad avere una forte connotazione di attrattore turistico e promotore del territorio. Proprio per questo motivo il percorso di avvicinamento della manifestazione prevede due tappe fondamentali negli Usa e all’Expo.

La prima occasione è quella a New York (4-8 giugno) con una presentazione da Eataly/Rossopomodoro dedicata ai tour operator e agenzie di viaggi del Nord America. All’appuntamento saranno illustrate le convenzioni con la compagnia aerea Meridiana che dagli States opera con voli diretti a Napoli. Alla promozione turistica del territorio partenopeo partecipa il sindaco di Napoli Luigi de Magistris. La seconda all’Expo di Milano, dove Napoli pizza village sarà promossa il 20 giugno nel padiglione Italia in occasione della giornata nazionale della pizza.



Tra le grandi novità della quinta edizione della kermesse spicca quella del biglietto elettronico. L’azione, voluta dall’organizzazione per migliorare l’offerta e i servizi per i visitatori e per rendere più veloce l’accesso, prende il nome di Pizza on line - salta la fila. Mentre Leitmotiv dell’edizione di quest’anno saranno il cinema e la musica con proiezione di film storici dove la pizza è protagonista e la musica come colonna sonora del cibo più famoso al mondo.

Anche quest’anno Napoli pizza village sarà sede e protagonista della campagna per la raccolta mondiale di firme per l’inserimento dell'arte dei pizzaiuoli napoletani nella lista mondiale del Patrimonio culturale immateriale dell'umanità. Nel 2014 partì da Napoli l’iniziativa proposta e lanciata dalla Fondazione UniVerde, presieduta da Alfonso Pecoraro Scanio, e all’indomani della candidatura ufficiale dell’Italia della pizza patrimonio Unesco, Pizza village si ripropone come sede ideale per il lancio della nuova campagna per la nuova sottoscrizione internazionale in diverse lingue.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Col Vetoraz
Agugiaro e Figna Le 5 Stagioni
Molino Colombo
Siad
Siad

Col Vetoraz
Agugiaro e Figna Le 5 Stagioni
Molino Colombo

Siad
Electrolux
Schar