Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 16 giugno 2024  | aggiornato alle 05:48 | 105897 articoli pubblicati

Elle & Vire
Siad
Siad

Inycon, a Menfi la 20ª edizione Un weekend nel segno del vino

Dal 19 al 21 giugno, a Menfi (Ag), si svolgerà la ventesima edizione di Inycon, la più antica manifestazione siciliana dedicata al vino di qualità, tra degustazioni di vino e di speciali ricette, arte e musica

di Piero Rotolo
 
16 giugno 2015 | 12:10

Inycon, a Menfi la 20ª edizione Un weekend nel segno del vino

Dal 19 al 21 giugno, a Menfi (Ag), si svolgerà la ventesima edizione di Inycon, la più antica manifestazione siciliana dedicata al vino di qualità, tra degustazioni di vino e di speciali ricette, arte e musica

di Piero Rotolo
16 giugno 2015 | 12:10
 

Un weekend alla scoperta del mondo di Bacco. Menfi e il vino, un connubio che viene da lontano e che oggi è sinonimo di viticoltura di qualità. Un territorio vario e inviolato, racchiuso fra due fiumi il Belìce e il Carboj, in cui vigneti baciati dal sole lambiscono la costa fra dune sabbiose, scolpite dal vento d’Africa. Inycon è la più antica manifestazione siciliana dedicata al vino di qualità e quest’anno celebra i suoi venti anni.



Dal 19 al 21 giugno, andrà in scena un weekend alla scoperta del mondo di Bacco tra sorsi sotto le stelle, mostre e momenti di approfondimento all’insegna del vino di qualità, vero protagonista di un territorio incantevole. Fra le novità di questa edizione, un ospite internazionale, lo chef Joey Campanaro da New York che proporrà ogni giorno le sue specialità, abbinate ad una selezione di etichette delle Terre Sicane nell’ambito dei Food and wine tasting, in programma ogni sera alle ore 20.30 in piazza Vittorio Emanuele III.

I visitatori della manifestazione potranno assaggiare gratuitamente le sue ricette, raccontate dal duo di Decanter, Fede & Tinto, abbinate ad etichette delle Terre Sicane, degustate con il commento tecnico di Massimo Lanza. Al tramonto del sole, i caratteristici e antichi cortili di via della Vittoria apriranno le porte ai visitatori offrendo in degustazione le migliori etichette del territorio in un percorso multisensoriale tra i sapori e i colori di un territorio unico, ospitando performance artistiche, danza, musica e spettacoli.

Il costo del ticket per le degustazioni è di 5 euro e dà diritto ad un calice di vino, 1 tracolla e 3 degustazioni di vino. Ogni giorno, per i visitatori, la possibilità di andare alla scoperta delle cantine del territorio con le passeggiate a cavallo tra i vigneti, mentre domenica mattina il bike tour tra le cantine della Strada del vino Terre Sicane, con momenti di degustazione.

Sabato mattina in via Inico l’intitolazione di un piazzale a Luigi Veronelli nell’ambito del percorso di GeniusLoci De.Co., ideato dalla Libera Università rurale dei saperi & dei sapori onlus e, alle ore 11.00 a Casa Planeta “Alla ricerca del cibo perduto”: Gaetano Basile, Filippo Drago, Carolina Planeta e Giuseppe Bivona si confrontano sui cibi della tradizione locale. Anche quest’anno ad Inycon tornano i “Dialoghi del vino”, grandi autori presentano i loro libri più gustosi, intervistati dal giornalista Giacomo Pilati, in abbinamento ai vini del territorio.

L’expo village offrirà la possibilità di assaggiare le eccellenze agroalimentari locali e ammirare le creazioni di artigianato del comprensorio, mentre all’olio, l’oro verde menfitano, sarà dedicato uno spazio in via Calogero Ognibene, aperto ai visitatori ogni sera, dalle ore 20.00 alle 24.00. Chiudono il programma della rassegna gli spettacoli del live show, tutti gratuiti, in piazza Vittorio Emanuele III. I vent’anni di storia della manifestazione sono diventati anche un video-documentario, “20 di festa”, realizzato dall’agenzia Talìa. La manifestazione è promossa dal Comune di Menfi in collaborazione con l’associazione Si.S.Te.Ma. Vino, la Strada del vino Terre Sicane, Settesoli e l’agenzia Feedback di Palermo.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Molino Dallagiovanna
Elle & Vire
Senna
Siggi
Siad

Molino Dallagiovanna
Elle & Vire
Senna

Siggi
Longarone Fiere