La Giardiniera di Morgan Cinque varietà dedicate alla famiglia

Non è storia recente, quella della Giardiniera di Morgan, ma nasce quasi per caso. Morgan Pasqual, già rinomato chef negli anni 2000 del Ristorante 5 Sensi di Malo (Vi), ebbe l’intuito di realizzare da sé le giardiniere

16 novembre 2018 | 18:01
di Giulia Marruccelli
Verdure in agrodolce che accompagnavano i suoi piatti «perché non ne trovavo di artigianali e fatte come si deve», racconta Morgan. Da “Spin-off”, anno dopo anno, la Giardiniera è diventato il “Core business” e oggi con orgoglio Morgan Pasqual distribuisce il suo prodotto artigianale in Italia e all’estero a circa 4mila clienti, grazie ad una produzione artigianale altamente accurata che non lascia spazio all’improvvisazione: dal taglio alla varietà di verdura, alla quantità di zucchero calibrata alla tipologia di aceto utilizzato.



Procedure studiate che assieme alla pastorizzazione permettono una Shelf life di 12 mesi. Tutto avviene in quel di Malo (a pochi chilometri da Vicenza) in via Pacinotti 2, dove accanto alla produzione artigianale vi è uno spazio dedicato alla vendita e alla degustazione.

Ecco quindi che da elemento secondario, la Giardiniera di Morgan sta vivendo nuova vita (e anche tante imitazioni) grazie alla grande opera di nobilitazione: più rotonda e saporita sembra quasi fatta in casa. Merito anche della selezione meticolosa di verdure reperite da Morgan Pasqual grazie a partner affidabili come l'Organizzazione Produttori ortofrutticoli del Veneto; entrambi hanno infatti a cuore la valorizzazione delle produzioni e le qualità tipiche del Veneto.

Con la moglie Luciana ecco che sono in produzione ben 5 linee, una per ogni elemento della famiglia: Morgan, giardiniera Classica unica nella varietà di verdure scelte, fresca, croccante e versatile nell'abbinamento; la giardiniera di Luciana, una mescola più ricca sapida e fondente, perfetta per salumi e bolliti. Per i 3 figli sono state realizzate la giardiniera di Giada dalla presenza di verdure a pezzettoni molto invitanti, da provare con pesce fresco e conservato; quella di Anna aromatizzata al peperoncino e zenzero da abbinare a carni bianche e formaggi di pecora; infine quella di Giovanni che prevede l’aggiunta di frutta alle classiche verdure, ideale con la mortadella e salumi saporiti, e formaggi crosta fiorita.

Non solo linee classiche ma anche evoluzione di idee e nuovi prodotti con la collezione gourmet “Le eccellenze di Morgan”. Ultimo nobile ingrediente che entrato a farne parte è la Melanzana Rossa di Rotonda Dop (Basilicata), creazione gastronomica che si aggiunge a Pinkimonio, con i rapanelli ciliegia, e Pinzimonio, mix di verdure all’Aceto Balsamico di Modena Igp. «La melanzana rossa - racconta Morgan Pasqual - è una verdura particolarissima perché sembra un pomodoro alla vista, ricorda il fico d’india all’olfatto e si rivela gentilmente piccante al gusto».

Elaborato con aceto di vino bianco, sale di Cervia, zucchero e olio è perfetto con i formaggi dolci e leggermente aciduli come la robiola, ottimo per valorizzare un panino gourmet o insaporire una semplice misticanza con rucola e basilico fresco. Qual è il segreto di Morgan della sua giardiniera? Materie prime in ottimo stato, filiera certificata con lavorazione artigianale e poi 2 ingredienti che rendono unico il risultato: l'esperienza e il saper fare di Morgan. Questi ultimi inimitabili.

Per informazioni: www.lagiardinieradimorgan.com

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024