Con l’arrivo dell’estate e il boom del turismo, tornano i “buttadentro”: promoter che, con modi spesso invadenti, cercano di attirare clienti nei ristoranti dei centri storici. Una pratica sempre più contestata
Jesolo si afferma come nuova destinazione gourmet grazie al Jesolo Gourmet Festival, con cene stellate e chef d'eccellenza. L’iniziativa valorizza l’enogastronomia locale e promuove un turismo per tutte le stagioni
Cambio al vertice in Confesercenti: Patrizia De Luise lascia dopo otto anni, al suo posto Nico Gronchi. Imprenditore toscano, guiderà l’associazione fino al 2026, puntando su innovazione e continuità
Era lei a custodire “La Cave”, era lei a raccontare il vino. Con Simone Nardoni ha costruito un progetto coraggioso e radicale, dove il gusto è esperienza e il vino, voce
Sei progetti finanziati dalla Regione Lombardia portano oltre 6.000 giovani e famiglie in montagna con escursioni, workshop, attività inclusive e sostenibili, valorizzando il territorio, le comunità alpine e l'agricoltura montana.
Grave incidente al ristorante stellato Essenza di Terracina: il crollo del tetto causa la morte della sommelier Mara Severin, 31 anni, e il ferimento di altre cinque persone. Indagini in corso per accertare le cause
Le recensioni false online minacciano la ristorazione e l’ospitalità incidendo sul 30% del fatturato e danneggiando il 60% dei locali. Piattaforme come TripAdvisor e Booking non attuano nessun controllo sulle pratiche scorrette
Simone Zerbinati è il nuovo presidente del Gruppo Prodotti Ortofrutticoli di IV e V Gamma di Unione Italiana Food. Il settore cresce con attenzione al consumo consapevole, con dati su prodotti freschi pronti al consumo
Il nubifragio del 5-6 luglio ha abbattuto un albero nel parco di Villa Crespi, danneggiato il ristorante di Antonino Cannavacciuolo sul lago d'Orta, Novara e causando forti disagi [...]
La grappa, storico distillato 100% italiano, affronta oggi nuove sfide sui mercati internazionali, tra dazi, barriere tecniche e concorrenza globale. Il comparto guarda al Sud America per rilanciare l’export
Le nuove regole europee sul trasporto aereo stanno cambiando le politiche delle compagnie sul bagaglio a mano. Al centro del dibattito ci sono le dimensioni minime e l’obbligo di includere due colli nel prezzo base del biglietto
La nuova guida Street Food del Gambero Rosso fotografa le insegne da non perdere, tra tradizioni popolari e nuove influenze, mappando i migliori indirizzi regione per regione per chi cerca sapori autentici [...]
Nel volume, realizzato con Adapt e l'Ente bilaterale nazionale del turismo, un'indagine su 10 figure professionali mostra i divari retributivi causati dai contratti non rappresentativi e le criticità per il comparto
L'ultimo report della Commissione europea conferma la tendenza al rialzo dei prezzi dello zucchero e segnala un ritorno all'import. Intanto, le consegne di latte rallentano in tutta Europa [...]
La visita guidata alla tartufaia "Vecchi Vivai" di Ferrara accende i riflettori sulla libera cerca e sul futuro del tartufo.
Un nuovo bando da 14 milioni del Masaf anticipa la distribuzione di frutta e verdura nelle scuole primarie già da ottobre, puntando a educare al gusto, ridurre gli sprechi e sostenere i produttori locali di qualità
A Mulino Caputo il riconoscimento per la valorizzazione del talento artistico giovanile e la promozione della cultura napoletana. Il progetto ha coinvolto gli studenti dell'Accademia di Belle Arti di Napoli
Spiegare le leggi che regolano il mondo della ristorazione con un linguaggio chiaro, pratico e accessibile: è questo l’obiettivo di "A Cena con Diritto", il nuovo libro di Alessandro Klun
Tra musica live, pizze d'autore e un pubblico entusiasta, il Coca-Cola Pizza Village ha acceso l'estate napoletana alla Mostra d'Oltremare, inaugurando masterclass e premi che celebrano la città
Con contributi mirati e bandi dedicati, la Regione sostiene chi sceglie le campagne come progetto di vita, puntando su qualità e sostenibilità per contrastare lo spopolamento delle aree interne e montane [...]