Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 30 aprile 2025  | aggiornato alle 12:19 | 112026 articoli pubblicati


HoReCa

Aggiornamenti su cuochi, chef, pizzaioli, pasticceri, sommelier, maitre, bartender, camerieri, baristi e agriturismi. Notizie sui corsi di formazione professionale, gestione di ristoranti, pizzerie, bar e hotel.

Da Solidus a Fiapor, rinnovato il direttivo: Guidugli alla guida

Da Solidus a Fiapor, rinnovato il direttivo: Guidugli alla guida

Solidus si trasforma in Fiapor, Federazione Italiana delle Associazioni dei Professionisti dell’Ospitalità e della Ristorazione. Approvato un nuovo statuto e rinnovato il direttivo


Conpait: anche i pasticceri devono promuovere la cultura italiana nel mondo

Conpait: anche i pasticceri devono promuovere la cultura italiana nel mondo

Conpait promuove la pasticceria come forma d'arte e cultura. Partecipazione a eventi, formazione dei giovani e valorizzazione delle radici italiane sono al centro della visione futura del comparto


Pairing Pizza Napoletana: il progetto di Avpn e Ais per abbinare pizza e vino

Pairing Pizza Napoletana: il progetto di Avpn e Ais per abbinare pizza e vino

Avpn e Ais Italia lanciano il progetto Pairing Pizza Napoletana, per promuovere l'abbinamento pizza-vino come nuova esperienza gastronomica. Un'iniziativa per valorizzare i territori e le pizzerie italiane


Dove va la cucina italiana? Di Costanzo: «Troppa formalità, spazio alla semplicità»

Di Costanzo smonta gli chef-attori: «Il cuoco non è una star, ma un custode»

Fermo immagine sulla cucina italiana contemporanea. Il pensiero di chef Nino Di Costanzo, che con il suo Daní Maison è un punto di riferimento a Ischia in fatto di stile e gusto


Cocktail e tennis: il Café Romano Lounge Bar celebra gli Internazionali d’Italia

Cocktail e tennis: il Café Romano Lounge Bar celebra gli Internazionali d’Italia

Dal 29 aprile al 18 maggio 2025, il Café Romano Lounge Bar propone una collezione di signature cocktail ispirati al tennis, ideati dall'Head Barman Angelo Di Giorgi in occasione degli Internazionali BNL d’Italia


Marilanda Maiello, ha vinto il premio KitchenAid Coffee Lovers di Vegâteau 2025 Vegâteau: premio KitchenAid Coffee Lovers a Marilanda Maiello di Casoria

Vegâteau: premio KitchenAid Coffee Lovers a Marilanda Maiello di Casoria

Con "Donna Concetta", Marilanda Maiello si aggiudica il premio KitchenAid Coffee Lovers a Vegâteau 2025, valorizzando il caffè in chiave vegetale. La premiazione si terrà il 4 maggio al Daste di Bergamo


Mixology Experience sbarca a Tuttofood e guarda alle Olimpiadi del 2026

Mixology Experience sbarca a Tuttofood e guarda alle Olimpiadi del 2026

Mixology Experience 2025 si inserisce all'interno di Tuttofood a Milano, con un'area dedicata al beverage, masterclass, networking globale e oltre 400 espositori, in vista dell'edizione olimpica 2026


Kaizen Competition 2025: vince la barlady torinese Giuliana Giancano

Kaizen Competition 2025: vince la barlady torinese Giuliana Giancano

La titolare del Pout Pourri Vintage Café di Torino si aggiudica il Dojo Program ideato da Stock Spirits Italia e The House of Suntory grazie al cocktail “Shibumi”


Cosa fare per migliorare la soddisfazione e la reputazione in hotel

Cosa fare per migliorare la soddisfazione e la reputazione in hotel

Strategie per valorizzare collaboratori, ospiti e comunità locale: flessibilità lavorativa, formazione, sostenibilità, attività culturali e benessere, creando valore condiviso e migliorando la reputazione della struttura


Lo chef Mathias Dahlgren ospite a Palazzo Tiglio per due cene esclusive

Gli chef Dahlgren e Parlanti firmano una cena stellata a Palazzo Tiglio

Il 23 e 24 aprile lo chef svedese Mathias Dahlgren è stato protagonista di due cene gourmet a Palazzo Tiglio, Bucine. Incontro tra cucina nordica e toscana con vini Terreno in abbinamento.


Due chef due città un menu: Seveso e Roppo uniscono Milano e Roma a tavola

Due chef, due città, un menu: Seveso e Roppo uniscono Milano e Roma a tavola

Una cena a quattro mani nella Capitale tra tecnica e ispirazioni regionali, dove ogni piatto racconta una storia diversa grazie all’estro creativo e al dialogo tra due visioni di cucina


Bar, ristoranti e hotel: ecco tutte le scadenze del mese di maggio

Bar, ristoranti e hotel: ecco tutte le scadenze del mese di maggio

Dal versamento dell'Iva e delle ritenute Irpef ai contributi Inps e Inail, fino agli elenchi Intrastat e al credito d'imposta per il Sud: tutte le date da segnare sul calendario per non rischiare sanzioni a maggio


Dussin, lo chef dei tre Papi: dalle zuppe per Giovanni Paolo II alla carne per Francesco

Dussin, lo chef dei tre Papi: dalle zuppe per Giovanni Paolo II alla carne per Francesco

Trevigiano, 67 anni, Sergio Dussin ha cucinato per Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Papa Francesco. Dall'asparago bianco alla millefoglie: vent'anni tra piatti semplici, pranzi ufficiali e gesti simbolici


Il Pagliaccio, Anthony Genovese lancia un nuovo menu per i 40 anni di carriera

Il Pagliaccio, Anthony Genovese lancia il menu per i 40 anni di carriera

Con “MODE.XL - quaranta” lo chef del ristorante romano reinventa la narrazione gastronomica: tre atti, piatti inediti, maschere e silenzi per un percorso che rifiuta il revival e sceglie la libertà come unico copione


Comunicare per eccellere: come fare squadra negli hotel di successo

Comunicare per eccellere: come fare squadra negli hotel di successo

Manuel Windegger, consulente ed esperto di accoglienza e di marketing della ristorazione, approfondisce l'importanza della comunicazione interna negli hotel


Dalla scuola al lavoro: come la Fipgc forma i pasticceri di domani

Dalla scuola al lavoro: come la Fipgc forma i pasticceri di domani

La Federazione investe sul futuro formando studenti degli Istituti alberghieri con gare, laboratori e stage. Un ponte tra scuola e lavoro per valorizzare tipicità, pasticceria e innovazione nel rispetto del territorio


Dall'ingresso al conto: ogni passo conta nell'esperienza di un ristorante

Dall'ingresso al conto: ogni passo conta nell'esperienza di un ristorante

L'esperienza inizia ben prima dell'assaggio e continua fino all'ultimo saluto. Accoglienza, atmosfera, servizio e attenzione ai dettagli costruiscono un percorso che lascia il segno


A Bergamo la finale di Vegâteau 2025 il contest della pasticceria vegetale

Vegâteau 2025: a Bergamo la finale del contest di pasticceria vegetale più atteso

Dieci finalisti da tutta Italia, cento assaggiatori e una sola torta vincente: il 4 maggio il Daste di Bergamo ospita la sfida finale di Vegâteau, il concorso dedicato alla pasticceria 100% plant-based [...]


Claudio Amendola rilancia a Milano: da Frezza e Li Somari nasce Cascina Romana

Claudio Amendola rilancia a Milano: da Frezza e Li Somari nasce Cascina Romana

Cascina Romana ha aperto a Milano: Claudio Amendola e Andrea La Caita portano la vera cucina romana a Porta Venezia con un ristorante su due livelli, tra piatti iconici, cocktail d'autore e un deisgn contemporaneo


Ristoranti e costi alle stelle: ecco perché aumentare i prezzi non basta più

Ristoranti e costi alle stelle: ecco perché aumentare i prezzi non basta più

In un comparto dove ogni voce di spesa è ormai fuori scala, limitarsi a ritoccare il listino è una risposta corta a un problema lungo. Oggi la vera sfida è ripensare il modello di gestione


Vini Alto Adige
Fonte Margherita
Icam Professionale
Nexi
Di Marco
Hormann