Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 10 luglio 2025  | aggiornato alle 02:41 | 113381 articoli pubblicati


HoReCa

Aggiornamenti su cuochi, chef, pizzaioli, pasticceri, sommelier, maitre, bartender, camerieri, baristi e agriturismi. Notizie sui corsi di formazione professionale, gestione di ristoranti, pizzerie, bar e hotel.

Ampi cresce e cambia volto: nuovi Maestri e una novità assoluta per i giovani

Ampi cresce e cambia volto: nuovi Maestri e una novità assoluta per i giovani

Ampi accoglie 5 nuovi Maestri Pasticceri e presenta il gruppo Ampi Juniores: 8 giovani selezionati da Ampi Giovani entrano nell’Accademia, a conferma della crescita e del rinnovamento dell’alta pasticceria italiana


AIS, 60 anni e non sentirli: da Jean Valenti a 45.000 sommelier, il vino parla italiano

AIS, 60 anni e non sentirli: da Jean Valenti a 45.000 sommelier, il vino parla italiano

AIS celebra 60 anni. Oggi conta 45.000 soci e si conferma la più grande community del vino in Italia. Un messaggio di unità tra le associazioni e un anno di eventi per diffondere la cultura enologica


Postura e linguaggio del corpo: ecco come migliora il servizio in sala

Camerieri, attenti alla postura: il corpo parla e il cliente giudica

La postura del personale di sala è fondamentale per garantire benessere fisico e comunicare professionalità agli ospiti. Un corretto linguaggio del corpo trasmette fiducia e competenza, migliorando l’esperienza


Gestire delivery e take away in modo semplice e centralizzato con Cassa in Cloud

Gestire delivery e take away in modo semplice e centralizzato con Cassa in Cloud

Cassa in Cloud centralizza ordini da delivery e take away in un’unica piattaforma, riduce errori e ottimizza la produttività. Gestione ordini, pagamenti digitali e controllo remoto per un servizio sempre efficiente


Una laurea in ambito horeca/food è ormai indispensabile, ecco perchè

Una laurea in ambito horeca/food è ormai indispensabile, ecco perchè

Intervista a Cristian Cantaluppi, amministratore delegato dell'istituto di formazione Cast, sulla necessità di superare la sola formazione tecnica in ambito horeca, una lacuna a livello italiano


Cristian Russomanno è il miglior sommelier della Lombardia 2025 per Ais

Cristian Russomanno è il miglior sommelier della Lombardia 2025 per Ais

Cristian Russomanno conquista il titolo di Miglior Sommelier della Lombardia 2025 durante l’evento AnnIversAry60 di AIS, superando una finale intensa che ha inaugurato i festeggiamenti per i 60 anni dell’Associazione


Marylebone accoglie la quarta pizzeria londinese di Berberè

Marylebone accoglie la quarta pizzeria londinese di Berberè

Berberè il 4 agosto aprirà una nuova pizzeria in James Street, Marylebone. Quarta sede londinese, il locale unisce design anni ’50, pizze artigianali e collaborazioni con realtà gastronomiche italiane e britanniche [...]


Frumentario vince l'edizione 2025 di 50 Top Pizza in viaggio in Italia

Frumentario vince l'edizione 2025 di 50 Top Pizza in viaggio in Italia

Frumentario di Alessandro Santilli è la migliore pizza in viaggio in Italia 2025 secondo 50 Top Pizza. Roma domina la classifica con 12 locali, confermandosi la miglior città per la pizza in teglia


Post omofobo sui social, lo chef Cappuccio si difende: «Mai discriminato nessuno»

Post omofobo sui social, lo chef Cappuccio si difende: «Mai discriminato nessuno»

Lo chef stellato Paolo Cappuccio è al centro di una polemica per un post su Facebook giudicato discriminatorio. Accuse di omofobia e linguaggio offensivo, ma lo chef si difende: «Frainteso, mai discriminato nessuno»


Vissani contro tutti: dagli chef col bisturi ai clienti in ciabatte, passando per DiCaprio

Vissani contro tutti: dagli chef col bisturi ai clienti in ciabatte, passando per DiCaprio

Gianfranco Vissani, in un’intervista senza filtri a Italia a Tavola, denuncia la deriva dell’alta cucina tra carne sintetica, chef-bisturi, clienti in ciabatte e marketing estremo


Anna Rotella e Roberto Davanzo bob

Bob Fest: un evento tra gusto e solidarietà per la ricerca sul cancro

Bob Fest 2025 ha trasformato Roccella Ionica in capitale del gusto con chef stellati, ospiti internazionali e oltre 400 stand. Tra musica e masterclass, l’evento ha celebrato la Calabria e sostenuto la ricerca sul cancro [...]


Cioccolato, le proposte creative d'autore per celebrare la Giornata Mondiale

Cioccolato, le proposte creative d'autore per celebrare la Giornata Mondiale

Il mercato del cioccolato in Italia cresce a valore (+10,1%) ma cala nei volumi (-5,8%), mentre i maestri pasticceri celebrano la Giornata Mondiale del Cioccolato con creazioni che uniscono tradizione, innovazione e stagionalità


Il pasticcere Davide Malizia Davide Malizia riceve la Nocciola d’Oro alla Fiera di Cortemilia

Davide Malizia riceve la Nocciola d’Oro alla Fiera di Cortemilia

Il maestro pasticcere Davide Malizia riceverà la Nocciola d’Oro alla Fiera Nazionale della Nocciola di Cortemilia. Un riconoscimento al suo impegno per la valorizzazione della pasticceria e delle eccellenze italiane. [...]


«Il vino non è solo per intenditori»: Camilli sdogana il sommelier pop

«Il vino non è solo per intenditori»: Camilli sdogana il sommelier pop

Intervista esclusiva a Sandro Camilli, presidente dell'associazione italiana sommelier: «Serve un linguaggio più smart e popolare, per far capire che anche il vino è giovane». Camilli rilancia il ruolo del sommelier


Bar, ristoranti e hotel: ecco tutte le scadenze del mese di luglio

Bar, ristoranti e hotel: ecco tutte le scadenze del mese di luglio

Dagli adempimenti fiscali ai rinnovi dei contratti di lavoro stagionali, passando per le scadenze sui permessi e le autorizzazioni sanitarie: tutto ciò che bar, ristoranti e hotel devono segnare in agenda a luglio


Avpn continua la sua missione globale e arriva in Brasile

Avpn continua la sua missione globale e arriva in Brasile

La vera pizza napoletana si promuove come linguaggio universale, con eventi globali come il Pizzafest Brasil e record mondiali. Diffonde tradizione e formazione in 61 Paesi, come simbolo culturale senza confini


Cristiano Tomei: «La cucina non deve inseguire la perfezione, ma la natura»

Cristiano Tomei: «La cucina non deve inseguire la perfezione, ma la natura»

In questa intervista, l'executive chef del ristorante Terraforte spiega cosa vuol dire fare cucina “consapevole” oggi, tra rigore, istinto e rispetto per ciò che offre davvero la natura


A Cena con Diritto: il manuale per gestire un ristorante rispettando la legge

A Cena con Diritto: il manuale per gestire un ristorante rispettando la legge

Spiegare le leggi che regolano il mondo della ristorazione con un linguaggio chiaro, pratico e accessibile: è questo l’obiettivo di "A Cena con Diritto", il nuovo libro di Alessandro Klun


Tra cocktail e ospitalità: il ruolo chiave del barman nell'accoglienza estiva

Tra cocktail e ospitalità: il ruolo chiave del barman nell'accoglienza estiva

Il presidente di ABI Professional augura una buona estate ai barman e soci, valorizzando il loro ruolo centrale nella stagione turistica. Annunciato l’evento nazionale a Saint Vincent con formazione e confronto


Soft hospitality: come accoglienza empatica e personalizzazione cambiano gli hotel

Soft hospitality: come accoglienza personalizzata ed empatia cambiano gli hotel

Accogliere non significa più far sentire l'ospite a casa, ma regalargli qualcosa da raccontare. Manuel Windegger, consulente ed esperto del settore, spiega come l'ospitalità stia cambiando


Sogemi
Consorzio Asti DOCG
Nomacorc Vinventions
Molino Dallagiovanna
Lucart