Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 14 giugno 2025  | aggiornato alle 10:36 | 112930 articoli pubblicati

Elle & Vire
Molino Paolo Mariani
Elle & Vire

Salute a Tavola

Scopri il segreto per uno stile di vita sano: esplora gli alimenti che fanno bene al corpo, le proprietà delle tisane e dei tè e altre bevande. Approfondisci i benefici di una dieta bilanciata per il benessere interno ed esterno, con focus speciali sugli alimenti e le tecniche che migliorano la pelle e la bellezza.

Conosci tutte le proprietà nutrizionali del basilico?

Basilico: amico del fegato, digestivo naturale e scudo antinfiammatorio

Ricco di micronutrienti, flavonoidi e oli essenziali, il basilico non è solo un ingrediente della tradizione mediterranea: è una pianta dalle molteplici virtù nutrizionali e fitoterapiche, tutta da riscoprire


Slow Food: «Il glifosato va vietato subito. È cancerogeno, lo dice la scienza»

Slow Food: «Il glifosato va vietato: è cancerogeno». Ora lo dice la scienza

Dopo oltre dieci anni di ricerche, l'Istituto Ramazzini di Bologna ha dimostrato la pericolosità del glifosato. Slow Food Italia ora chiede al governo e all'Ue il blocco immediato di produzione ed esportazione


Occhi sani e protetti? Il segreto in 10 frutti tropicali: ecco quali

Occhi sani e protetti? Il segreto in 10 frutti tropicali: ecco quali

Ricchi di antiossidanti, vitamine e acqua, frutti come papaya, mango, acerola e ananas aiutano a contrastare secchezza oculare, stress visivo e degenerazione maculare in modo naturale e gustoso


Le mille virtù della lattuga, un alimento rimineralizzante e rinfrescante

Le mille virtù della lattuga, un alimento rimineralizzante e rinfrescante

Dall'equilibrio tra potassio e sodio alla presenza di acido folico e antiossidanti, la lattuga rivela proprietà spesso sottovalutate, con effetti che vanno oltre la semplice insalata nel piatto


Il pistacchio: alleato insostituibile per sazietà, energia e una vista al top

I pistacchi: alleati insostituibili per sazietà, energia e vista al top

Ricco di nutrienti essenziali e unico tra la frutta secca per il contenuto di luteina, il pistacchio migliora la qualità dell'alimentazione quotidiana e aiuta a proteggere gli occhi dall'invecchiamento


Dolci ricchi di fibre e alleati della pressione: le proprietà dei fichi

Dolci, ricchi di fibre e alleati della pressione: le proprietà dei fichi

Coltivati fin dall'antichità e protagonisti dell'estate italiana, i fichi nascondono effetti sorprendenti su intestino, metabolismo e salute vascolare, ma vanno consumati con attenzione in alcuni casi specifici


Frutta e verdura: ecco che cosa fare (e cosa no) quando le lavi

Frutta e verdura: ecco che cosa fare (e cosa no) quando le lavi

Dall'acqua tiepida al bicarbonato, passando per le spazzole e gli errori più comuni: il biologo nutrizionista Luca Avoledo spiega come lavare frutta e verdura senza perdere gusto, fibre e nutrienti


Mangiare consapevolmente per dimagrire: il potere della mindfulness

Mangiare consapevolmente per dimagrire: il potere della mindfulness

Oltre a offrire benefici per la gestione dello stress, la meditazione mindfulness si sta affermando come un alleato prezioso per chi vuole gestire il proprio peso in modo sano e sostenibile. Ecco cosa sapere


Dal ginseng alla liquirizia: i rimedi naturali per chi ha la pressione bassa

Dal ginseng alla liquirizia: i rimedi naturali per chi ha la pressione bassa

Spossatezza, giramenti di testa e cali di attenzione sono segnali da non ignorare, soprattutto in estate: ecco come affrontare l'ipotensione in modo mirato con il supporto di piante adattogene e buone abitudini


Dieta senza glutine: benefici e rischi per chi non è celiaco

Dieta senza glutine: benefici e rischi per chi non è celiaco

Una dieta senza glutine è, ad oggi, l’unico strumento efficace per gestire la celiachia. Tuttavia, per chi non è celiaco non solo è inutile ma può risultare addirittura controproducente


Un piatto di pasta migliora le relazioni: ora lo dice anche la scienza

Un piatto di pasta migliora le relazioni: ora lo dice anche la scienza

Uno studio neuroscientifico condotto dall'Università Iulm svela che condividere un piatto di pasta attiva emozioni positive, stimola la memoria affettiva e crea connessioni autentiche tra persone anche sconosciute


Tutto sul cedro l'agrume che favorisce la digestione e il benessere

Tutto sul cedro, l'agrume che favorisce la digestione e il benessere

Originario dell'Asia e coltivato soprattutto nel Sud Italia, il cedro è un agrume non troppo diffuso ma ricco di proprietà, usato per infusi, bibite e preparazioni candite grazie alla sua scorza spessa e aromatica


Al Santagostino, la nutrizione e la dietologia sono di casa

Al Santagostino, la nutrizione e la dietologia sono di casa

Nutrizionista e dietologo: entrambi esperti di alimentazione, ma con ruoli diversi. Il primo guida verso obiettivi fisici, il secondo cura patologie. Scopri chi scegliere e quando rivolgersi a ciascuno.


Ipoglicemia, cosa fare: l'alimentazione può contribuire a gestirla

Ipoglicemia e alimentazione: cosa sapere per gestire i cali di zucchero

L’ipoglicemia è una condizione comune nei pazienti diabetici, meno frequente nei soggetti sani. Un’alimentazione bilanciata, il corretto uso dei farmaci e una diagnosi precoce sono fondamentali per la gestione efficace


Carenza di vitamine: ecco tutti i sintomi che non devi ignorare

Carenza di vitamine: ecco tutti i sintomi che non devi ignorare

Dalla stanchezza cronica alla fragilità di unghie e capelli, passando per anemia e problemi di concentrazione: ecco come il corpo segnala squilibri nutrizionali spesso legati a deficit vitaminici


Aglio orsino: quali proprietà ha come raccoglierlo e conservarlo

Aglio orsino: proprietà, utilizzi e consigli per la raccolta e conservazione

Apprezzato fin dall'antichità, l'aglio orsino è una pianta spontanea ricca di virtù terapeutiche e potenziale gastronomico, ma richiede attenzione nella raccolta per evitare pericolose confusioni. Ecco cosa sapere


Conosci il Babaco? Il superfrutto che fa bene alla pelle e al cuore

Conosci il babaco? Il superfrutto che fa bene alla pelle e al cuore

Originario delle Ande ma coltivato anche in Italia, il babaco è un frutto raro e sorprendente: si mangia tutto, buccia compresa, ha pochissime calorie e racchiude un concentrato di micronutrienti preziosi


Melone, il frutto per combattere il caldo: fresco, dolce e salutare

Melone, il frutto per combattere il caldo: fresco, dolce e salutare

La stagionalità del melone va da maggio a settembre inoltrato ed è uno dei frutti simbolo dei mesi caldi. Oltre che dissetante, possiede diverse proprietà nutrizionali che bisogna assolutamente conoscere


Soffri di insonnia? Prova il papavero amico del sonno e non solo

Soffri di insonnia? Scopri i benefici del papavero per un riposo sereno

Utilizzato da secoli nella medicina popolare, il papavero non è solo un fiore decorativo: infusi, petali e semi nascondono virtù decisamente rilassanti, antinfiammatorie e digestive ancora poco conosciute


Zucchine conosci davvero i benefici e le loro proprietà?

Zucchine: proprietà e benefici di un ortaggio amico della salute

Molto versatili in cucina, hanno un ottimo contenuto di vitamine e sali minerali, a fronte di pochissime calorie. Sono ricche di folati particolarmente necessari in gravidanza per lo sviluppo del feto


CostaGroup
Doumix
Lesaffre
Molino Grassi
Lesaffre
Grana Padano