Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 04 dicembre 2023  | aggiornato alle 23:50 | 101406 articoli pubblicati


Appuntamenti

Resta aggiornato sugli eventi futuri del mondo del cibo, della ristorazione e del turismo. Scopri le fiere professionali del mondo dell'horeca, le prossime sagre italiane, le manifestazioni culinarie e le imperdibili occasioni per gustare le prelibatezze regionali

Ecco il menu dell’esclusiva Cena delle Stelle al ristorante Oseleta

Ecco il menu dell'esclusiva “Cena delle Stelle” al ristorante Oseleta

Venerdì 8 dicembre, giorno dell'Immacolata, Villa Cordevigo ospiterà una serata evento con gli chef Enrico Derflingher, ex cuoco di corte a Buckingham Palace, e Marco Marras


Cantina Tramin torna il “Natale dei Cinque Sensi” con degustazioni guidate

Cantina Tramin, torna il “Natale dei Cinque Sensi” con degustazioni guidate

Venerdì 8 dicembre, dalle ore 10 alle 18, Cantina Tramin aprirà le porte della sede di Termeno (Bolzano) ai visitatori per il consueto appuntamento del "Natale dei Cinque Sensi", dove i partecipanti potranno degustare [...]


Cosa comprare e mangiare all'Artigiano in fiera

Cosa comprare e mangiare all'Artigiano in fiera

In programma fino a domenica 10 dicembre a Fiera Milano (Rho). Trenta i ristoranti e 18 i luoghi del gusto. Il paese d’onore è la Tunisia. Spazio ai bambini, alla creatività e ai prodotti per vivere bene


A La Valletta Brianza un borgo si veste di luce per Natale

A La Valletta Brianza un tour di luce e gusto aspettando il Natale

Venerdì 8 dicembre la collina di Perego (Lecco) si illuminerà con un colpo d'occhio unico: un intenso luccichio di Natale che si potrà ammirare sino all'8 gennaio. Previsto un percorso enogastronomico in 5 tappe


A Hospitality 2024 uno spazio per interpretare l'accoglienza in modo inclusivo

A Hospitality 2024 uno spazio per interpretare l'accoglienza in modo inclusivo

Fra le novità della 48esima edizione in programma a Riva del Garda dal 5 all’8 febbraio, tre percorsi esperienziali e immersivi per raccontare come progettare l’accoglienza con spazi di design fruibili per tutti


La Forst di Lagundo festeggia l'Avvento con mille attrazioni

La Forst di Lagundo festeggia l'Avvento con mille attrazioni

Fino al 7 gennaio torna la Foresta natalizia del birrificio altoatesino con le capanne, la stalla, il mercato contadino, i presepi, i laboratori artigianali e tantissime proposte gastronomiche


Bari capitale dell'alimentazione sana e sostenibile con “CiBari”

Bari capitale dell'alimentazione sana e sostenibile con “CiBari”

«Obiettivo del convegno - spiegano gli organizzatori - sarà entrare nella chimica dell'alimento, sfatare falsi miti e luoghi comuni per portare al cittadino le evidenze scientifiche del connubio fra cibo e salute»


A Cervia torna il festival del gin artigianale. L'1 dicembre alle Officine del Sale

A Cervia torna il festival del gin artigianale. L'1 dicembre alle Officine del Sale

Come già in luglio l’evento è concentrato in una sola giornata, quella di venerdì 1 dicembre dalle 16 fino a notte, e ospita una ventina di produttori artigianali da tutta Italia. Un festival tra degustazioni e masterclass


Carne coltivata, i 5 Stelle si confrontano sul futuro del mercato italiano

Carne coltivata, i 5 Stelle si confrontano sul futuro del mercato italiano

Alessandro Caramiello, capogruppo del Movimento 5 Stelle in commissione agricoltura, ha organizzato l'evento “Coltivare la carne”. Presenti autorità del mondo scientifico, delle associazioni no-profit e delle start-up


Aspettando Natale nelle cantine della Toscana

Aspettando Natale nelle cantine della Toscana

A dicembre, giochi, lezioni di cucina, cene a tema, racconti di storie, questi sono solo alcune delle iniziative ideate per accogliere i visitatori nelle Cantine del Movimento Turismo del Vino Toscana


Saboris Antigus, quando cibo e ospitalità si fondono in nome della tradizione

Saboris Antigus, quando cibo e ospitalità si fondono in nome della tradizione

Saboris Antigus è stata un'opportunià di assaggiare specialità tipiche, ricette quasi scomparse se non all’interno di un’ottica di consumo familiare e strettamente domestico. Ecco cosa abbiamo mangiato


La Lapponia arriva in Brianza: all'Asinoteca il villaggio di Babbo Natale

La Lapponia arriva in Brianza: all'Asinoteca il villaggio di Babbo Natale

Alla fattoria didattica immersa nel Parco Agricolo Nord Est dal 26 novembre al 23 dicembre bambini e adulti si immergono in un'atmosfera magica con laboratori e animali. C'è anche del 1946 con giocattoli d'epoca


Alghero protagonista del vino nel 2024 con il “Concours Mondial de Bruxelles”

Alghero protagonista del vino nel 2024 con il “Concours Mondial de Bruxelles”

L'appuntamento in Sardegna sarà organizzato dal Consorzio di tutela dei vini Alghero Doc con il sostegno finanziario dell'Assessorato al Turismo della Regione e il fondamentale contributo di vari partner istituzionali


Torna a Milano “Re Panettone” con anche la giuria popolare

Torna a Milano “Re Panettone” con anche la giuria popolare

La 16ª edizione è in programma il 2 e 3 dicembre a Novegro. Oltre ai tradizionali premi assegnati dalle giurie composte dagli esperti quest'anno anche il pubblico potrà votare con votazioni alla cieca


A Genova torna la Convention nazionale dei sommelier Ais

A Genova torna la Convention nazionale dei sommelier Ais

Tre giorni di incontri, dibattiti, itinerari ed experience per valorizzare le eccellenze del territorio e riflettere sul tema del “Paesaggio”. L'evento, per la prima volta aperto al pubblico, torna a Genova dopo 22 anni


A febbraio 2024 a Parigi il primo Mondial du Rhum

A febbraio 2024 a Parigi arriva il primo “Mondial du Rhum”

Il Mondial du Rhum inaugurerà la sua prima edizione dal 13 al 15 febbraio 2024, nel prestigioso Palais Brongniart di Parigi. Questo evento unico riunirà specialisti ed innovatori provenienti da tutto il mondo [...]


A Baveno, sul lago Maggiore, il primo “Forum internazionale del turismo”

A Baveno, sul lago Maggiore, il primo “Forum internazionale del turismo”

Un evento organizzato da Daniela Santanchè, con l'intento di mettere in luce le potenzialità e l'importanza trasversale di un comparto che contribuisce direttamente e indirettamente al 13% del Pil nazionale


St. Moritz Gourmet Festival, sei giorni di festa con 30 stelle Michelin

St. Moritz Gourmet Festival, sei giorni di festa con 30 stelle Michelin

Dal 29 gennaio al 3 febbraio 2024, il festival torna con dieci ristoratori stellati con le tre stelle Michelin per accompagnare gli ospiti in un'esperienza culinaria nell'alta cucina internazionale


Bollicine… in the city: gli spuntanti abruzzesi nei ristoranti de L'Aquila

Bollicine… in the city: gli spumanti abruzzesi nei ristoranti de L'Aquila

È “Abruzzo in Bolla on the City”, che venerdì 15 dicembre in 9 locali presenterà un vino di un'azienda diversa, in una sorta di grande banco d'assaggio diffuso, grazie alla presenza del rappresentante di quella cantina


Anteprima VitignoItalia 2024 per celebrare i grandi terroir italiani del vino

Anteprima VitignoItalia 2024 per celebrare i grandi terroir italiani del vino

A Napoli una giornata di degustazioni e incontri dedicati alla stampa, agli operatori di settore e al pubblico di appassionati per inaugurare la nuova edizione del salone dei vini e dei territori vitivinicoli


Galbani
Caffo Amaro del Capo Riserva
Pavoni
Vinventions
Valverde
Tropea Experience